Apostoli: passione da generazioni

Sono 64 anni all’anagrafe l’insieme di tutte quelle “stagioni” che la famiglia Scalvenzi Apostoli ha affrontato nel corso della propria vita. Azienda leader nel settore delle tende e delle chiusure industriali, fortemente riconosciuta sul territorio e connotata da un prestigio che va molto al di là di un fisiologico business, una cultura che ritrova e affonda il suo successo nel grande patrimonio lasciato dai suoi fondatori, Daniele e Maria, coltivato, protetto e cresciuto dalle generazioni successive. 

La Famiglia Scalvenzi Apostoli. Ph Enrico Mondello.

Oltre 64 anni di storia: come siete nati? Raccontami la vostra storia.

Il primo ricordo che traduce quella lunga storia di famiglia è sicuramente una fotografia di mia mamma Rosa – ci racconta Daniela Scalvenzi Apostoli – che ancora bambina appariva su una vecchia reclam di un quotidiano locale.  E poi quelle datate insegne che ancora oggi conserviamo come segno tangibile e storico di tutti quegli anni che hanno contraddistinto il percorso di questa grande famiglia.  Quei ricordi, testimoni del passato, disseminati nelle nostre vite, mi commuovono sempre e tornano inequivocabilmente a bussare al mio presente per insegnarmi a proteggere quel grande valore.   La società è nata per volontà dei miei nonni, Daniele e Maria, in quel piccolo laboratorio in Via Volta dove bottega e abitazione confluivano in quella vita densa di sacrificio e ambizione.  Iniziarono con le tende alla veneziana da esterno ampliando poi le tipologie proposte. Solo qualche tempo dopo riuscirono ad acquistare l’attuale sede costruendo il loro headquarter definitivo. Il nonno era un uomo caparbio e fortemente dedito al lavoro, iniziò con pochi aiutanti senza mai smettere di occuparsi in prima persona di ogni passaggio, dai sopralluoghi, alla produzione fino all’installazione. Nel 1959 venne ufficializzata la costituzione della società Apostoli che con passione sta proseguendo questo ambizioso percorso verso nuovi obiettivi. Mio nonno era una persona davvero straordinaria, apparteneva a quella generazione  tipica del dopoguerra in grado di mettere il lavoro al centro della vita – prosegue Luca Scalvenzi Apostoli – non ha mai abbandonato la sua creatura rispondendo sempre e puntualmente alle sue responsabilità. Persino a 92 anni apriva e chiudeva l’azienda, talvolta presentandosi all’alba. Rosa, mia mamma, fu determinante per il successo di questa impresa. Si sposò giovanissima con mio papà Giuseppe e insieme a lui contribuì all’espansione della Apostoli, lei dedicandosi alla sfera amministrativa e lui a quella commerciale. La versatilità iniziò già in quegli anni a divenire il motore dell’azienda: vennero inserite le chiusure industriali ad impacchettamento rapido, le porte a battenti in PVC e le tende da sole per esterno, evoluzioni che sostennero quel business diversificato in base alla stagionalità. La mia infanzia e la mia adolescenza inevitabilmente “fiorirono” tra queste stanze – riprende Daniela – iniziai da subito a respirarne i valori e grazie all’inserimento dell’arredo e dei complementi me ne appassionai in maniera viscerale. Poco meno che vent’enne alternavo infatti gli studi universitari al lavoro in show room occupandomi nel primo periodo delle vetrine e dei primi allestimenti. Quel mondo magico, fatto di colori, tessuti pregiati e sartorialità iniziarono a diventare una grande passione. Una volta laureata entrai in azienda occupandomi della parte tecnica e commerciale nello stabilimento di Montirone, mentre mio fratello Luca, di sei anni più giovane, affiancava il nonno nelle fasi di produzione. Successivamente tornai ad avvicinarmi allo show room, segmento e ruolo che oggi occupo ormai da quattordici anni. I miei genitori, tutt’oggi impegnati in azienda, hanno assistito negli anni ad un’evoluzione importante, come l’acquisto delle odierne macchine per il taglio laser, le saldatrici e le piegatrici per la carpenteria, rivelatesi un investimento lungimirante.

A destra Rosa Apostoli insieme alla figlia Daniela.

Cosa ha ereditato dal passato e cosa invece ha rivoluzionato pensando al futuro?

L’atteggiamento sempre molto presente del papà ha sicuramente influenzato moltissimo il nostro rispetto per il lavoro – interviene Rosa Apostoli. I sacrifici che ha fatto durante la sua vita sono stati incredibili e molto spesso non riusciamo nemmeno a rendercene conto. La sua solerzia lo ha condotto ad una crescita importante e coraggiosa, spinto da un’insaziabile volontà di far bene un lavoro che è sempre stato soprattutto una grande passione.  Aveva un cuore d’oro, con i suoi collaboratori creava le condizioni migliori per lavorare  portando sempre rispetto per il loro operato.Riservava spesso premure ed attenzioni particolari per la sua famiglia nonostante dall’esterno potesse sembrare un uomo introverso.Ogni suo apprezzamento, seppur raro, per noi aveva un valore immenso.   Abbiamo inoltre ereditato tanta forza di volontà, predisposizione al sacrificio e grande competenza acquisita grazie ai suoi insegnamenti. Cosa ho rivoluzionato pensando al futuro? Ho creduto nei miei figli, Daniela e Luca, riconoscendo le loro capacità, il loro essere visionari e il loro entusiasmo. Il confronto continuo fa parte del nostro presente, siamo una famiglia anche quando lavoriamo e partecipiamo in maniera corale ad ogni scelta aziendale. Proseguiamo quindi verso nuovi investimenti perseguendo sempre i nostri obiettivi: essere riconosciuti dal mercato come marchio per trovare soluzioni, ideando, progettando, realizzando e assistendo tutte le nostre realizzazioni.  Il futuro sono i miei figli e le sfide che dovranno affrontare.

In quali settori vi siete specializzati maggiormente? Oltre a un’azienda di prodotto siamo diventati una grande azienda di servizi – ci racconta Giuseppe Scalvenzi.  La nostra filiera ha così abbracciato due filoni produttivi, da un lato le tende tecniche, le protezioni solari e l’interior design valorizzato da un’expertise sui tessuti tra le più esaustive, dall’altro le chiusure e le coperture industriali dalle performance veramente innovative. Produciamo portoni ad impacchettamento ed avvolgimento rapido, offriamo un vasto assortimento di tende tecniche, sia per uffici ma anche per ambienti domestici, abbracciamo il mondo outdoor con l’arredo per esterno e l’indoor interpretandolo attraverso il mondo tessile. Sono pochi i clienti consapevoli che stanno acquistando dallo stesso fornitore tanto un coordinato tessile per la casa minuziosamente confezionato, quanto una performante struttura ombreggiante per l’esterno dal design esclusivo. La notevole ricchezza della nostra gamma di prodotti ci consente di coprire numerose applicazioni. I nostri clienti spaziano dagli enti pubblici agli istituti ospedalieri, dal contract al residenziale. Tra i nostri valori aggiunti spicca la capacità di proporci al cliente come unico interlocutore anche in termini progettuali. Il team di Apostoli, con il suo know how che attinge da entrambe le specializzazioni è in grado di proporre ai clienti soluzioni decontestualizzate, funzionali e all’avanguardia. La contaminazione tra i due nostri core business ci consente una veduta d’insieme non scontata rispetto a un normale fornitore.

La sede di Montirone

Quali sono stati i cardini del cambiamento?

Apostoli ha assistito ad un’evoluzione importante dal punto di vista tecnologico e gestionale. La tipologia del nostro cliente si è ampliata negli anni, non è più solamente il privato o il mondo business, ma si è dilatata sempre di più verso il progettista e il general contractor che riconoscono in noi un grande punto di riferimento.  É proprio in questi anni che stanno nascendo partnership davvero importanti – ci racconta Luca Scalvenzi Apostoli. Dal punto di vista industriale abbiamo brevettato una nuova tecnologia, la Saildoor®, la porta ad impacchettamento rapido pensata, progettata e costruita su misura per la chiusura di grandi vani industriali.  Una struttura estremamente all’avanguardia, ideata dal nonno supportato dal nostro ufficio tecnico, oggi già installata in alcuni hangar aeroportuali e navali.  La particolarità che rende Saildoor® unica al mondo è la sua resistenza al vento, fino alla classe 5, e una manutenzione estremamente agevolata grazie ai motori posizionati a terra. Saildoor® inoltre rappresenta anche la nostra impronta sostenibile nel mondo in quanto è un prodotto con un basso consumo energetico e a basso impatto ambientale capace grazie alla sua apertura molto rapida di limitare al minimo la dispersione di calore.

Ci parli del noleggio operativo?

Offriamo un servizio di noleggio operativo ideale per i clienti che vogliono optare per un pagamento pratico e flessibile per il loro business – ci spiega Luca Scalvenzi Apostoli. Per un’azienda o un professionista affidarsi ad un servizio di locazione a lungo termine è molto vantaggioso: si tratta di una formula alternativa all’acquisto che permette di conservare la liquidità aziendale, eliminare le problematiche relative gli ammortamenti e ridurre l’impatto fiscale.

Come funziona e per chi è indicato?

Si tratta di un servizio commerciale che permette ad un’impresa di noleggiare prodotti e servizi a fronte del pagamento di un canone periodico (mensile o trimestrale) deducibile fiscalmente al 100%.  È indicato per tutte le realtà (PMI, studi professionali, società di servizi, multinazionali) che necessitano di utilizzare determinati prodotti senza doverli necessariamente acquistare.Il noleggio garantisce una precisa pianificazione finanziaria in quanto è possibile diluire l’investimento in canoni che restano costanti nel tempo e che permettono un maggiore controllo sulla gestione della spesa.

Qual è il vostro punto di forza e ciò che contraddistingue Apostoli come brand? Sicuramente la diversificazione dei prodotti e dei servizi particolarmente affinata nel tempo.  Affrontammo già l’antagonismo cinese e la battaglia al ribasso, condizione che provocò un calo nelle vendite delle tende alla veneziana sapientemente colmato grazie a quella diversificazione di prodotto già instradata negli anni.   Infatti vantiamo un’ampia collezione di tende tecniche tra le quali tende a rullo e tende a pannello; soluzioni per esterno come tende da sole a bracci estensibili, tende capottine, pergole bioclimatiche o ad impacchettamento, vele e ombrelloni.

I vostri valori invece?

Competenza, serietà, qualità. Senza dubbio. La cura per il dettaglio sotto ogni punto di vista ci rende differenti. 

Parlando di personalizzazione ?

Il nostro è un mondo totalmente custom in cui tutto, anche il più piccolo dei particolari, è altamente personalizzato.  Nel tecnico, ad esempio, la tenda da esterno e la chiusura industriale vengono realizzati al millimetro: tagliamo e saldiamo tutto internamente e non abbiamo nulla di standard.  Inoltre, per offrire un servizio altamente esaustivo e qualificato, seguiamo il cliente attraverso ogni fase: dal sopralluogo alla consulenza, dalla progettazione alla consegna sino al post-vendita.  Amiamo dedicarci totalmente alla nostra clientela conducendola verso una scelta valida, a volte anche inaspettata, ma estremamente coerente verso le necessità espresse.

Da dove prendete ispirazione? Cerchiamo di tenerci aggiornati il più possibile.  Per quanto riguarda il mondo tessile, ad esempio, ritroviamo molte suggestioni dal quotidiano, dal viaggio e dalla scoperta.  Confesso però che la maggior parte delle nostre idee nasce dalla tenacia, dando così forma a ciò che fino a poco prima avevamo solo immaginato.

Lo Show room di Brescia

Qual è l’ambito che ami maggiormente Daniela?

Sicuramente quello legato all’interior.  Accogliamo all’interno del nostro show room i migliori brand dell’arredo tessile come Pierre Frey, Rubelli, Etro, Sanderson, Kvadrat, Designers Guild, Missoni, con i quali realizziamo dai tendaggi agli imbottiti.  Inoltre proponiamo le più esclusive carte da parati protagoniste indiscusse della scena contemporanea, tanto quanto i tappeti studiati appositamente per ogni contesto.  Trovo stimolante lo studio di proposte personalizzate per quanto riguarda gli imbottiti e, non da meno, le molteplici varianti che si possono sviluppare quando proponiamo biancheria per la tavola, per il letto ed il bagno.  I colori sono assidui protagonisti, così come la natura, la vitalità e il decor. Un settore molto importante è anche l’outdoor dove proponiamo infatti tessuti specifici ed arredi da esterno.

Quale suggerimento daresti per la scelta dell’arredo tessile?

Molti clienti tendono a ricercare la loro comfort zone e spicca di conseguenza la volontà nel preferire una tenda sobria e semplice. Un consiglio sarebbe quello di “osare” con qualche dettaglio che impreziosisca il tendaggio; per quanto riguarda i complementi d’arredo, dal cuscino alla poltroncina, utilizzare trame e colori per valorizzare gli spazi. Molto spesso sono le scelte inaspettate a sovvertire, trasformare e a caratterizzare un interno. É necessario a volte abbandonarsi ad un istinto circondandosi così di materiali, colori e forme che ci facciano stare bene. 

Obiettivi per il futuro?

Immagino la nostra azienda come una fucina creativa – conclude Rosa Apostoli – un esempio di resilienza che dalla metà del ‘900 guarda al futuro con tenacia e fiducia. É con lo stesso sguardo che oggi manteniamo la direzione verso ambiziosi obiettivi, in cerca di nuove sfide attraverso le quali mettersi alla prova e plasmarsi ancora.

www.apostoli.it

www.apostoli-interior.it

Total
0
Shares
Previous Article

"Cristina"

Next Article

Grana Padano sponsor dei giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano-Cortina 2026

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere