Aspettando la 1000 Miglia

A presentare l’edizione 2022 della corsa più amata per antonomasia, culla di brescianità per eccellenza sono stati nell’ordine Aldo Bonomi Presidente di AC Brescia, Beatrice Saottini, nelle vesti di nuova presidente di 1000 Miglia Srl,  Francesca Parolin, general manager di 1000 Miglia Srl e non per ultima Simona Zito, general manager Chopard Italia, partner storico della corsa. Presentati i 415 equipaggi selezionati dalla Commissione Selezionatrice tra le oltre 600 domande di partecipazione pervenute da 31 Paesi oltre all’Italia 

Da sinistra Francesca Parolin, General Manager di 1000 Miglia Srl, Aldo Bonomi, Presidente di AC Brescia  e Beatrice Saottini Presidente di 1000 Miglia Srl.

Si avvicina l’attesissima edizione numero 40 della rievocazione della corsa storica, che coincide con la decima 1000 Miglia organizzata da 1000 Miglia Srl in programma dal 15 al 18 giugno.

Un’edizione che senza dubbio tornerà a brillare con la verve di sempre, innescando quelle emozioni tipiche che per due anni sono state annebbiate e moderate dalla pandemia. E oggi che lo straordinario lavoro di selezione ad opera di Paolo Mazzetti è stato portato a termine è possibile presentare i magnifici 415 equipaggi protagonisti di questa nuova edizione.

L’internazionalizzazione di 1000 Miglia torna a far battere il cuore, rievocando i fasti a cui eravamo abituati. Rientrano in gara gli equipaggi stranieri frenati da due edizioni complesse a causa del Covid e con loro tutta quella magia che per quattro giorni farà letteralmente rombare l’Italia.

“C’è il ritorno alla normalità – afferma Aldo Bonomi, durante la conferenza stampa del 23 marzo – “una normalità ammirata e amata in passato. 1000 Miglia finalmente incontrerà la sua folla di appassionati che negli ultimi due anni non abbiamo avuto restituendoci alla normalità a cui eravamo abituati e quella vicinanza fatta di persone pronte a trasmettere il valore di 1000 Miglia. Tornare a rivivere la 1000 Miglia fino in fondo per Brescia rappresenta un passo importante e ci auguriamo che anche il tempo favorisca questa vicinanza tra persone”.

Meraviglioso esordio con Coppa delle Alpi anche per Beatrice Saottini oggi a 1000 Miglia non più come concorrente ma nelle vesti di Presidente:  “l’emozione è tantissima, è la prima volta che mi approccio a questo ruolo. Ho partecipato a tante edizioni di 1000 Miglia e ho negli anni percepito amore, passione ed entusiasmo sentimenti che provano i concorrenti così come tutti i partecipanti che seguono l’intera corsa. Quest’anno sarà per me un impegno e un onore interpretare questo sentimento e inserirlo all’interno di una struttura complessa ed efficientissima qual è quella di 1000 Miglia”.

Parola anche a Francesca Parolin, general manager di 1000 Miglia Srl: “1000 Miglia è un marchio, rappresenta Brescia e l’eccellenza dell’Italia, abbiamo sempre interpretato questo come una nostra responsabilità volta a preservare il brand portandolo in giro per il mondo. Quello a cui ambiamo è proprio che il mondo riconosca in 1000 Miglia un‘eccellenza italiana e bresciana. 

Una serie di eventi torneranno a far brillare 1000 Miglia, appuntamenti che si svolgeranno in concomitanza con la gara stessa, ricordiamo 1000 Miglia Green, la capsule di vetture elettriche che seguiranno la corsa, 1000 Miglia Experience Italia le cui iscrizioni apriranno prossimamente e che vedrà un limitato gruppo di supercar seguire la corsa. Parliamo anche di eventi internazionali e italiani che si svolgeranno in territori e in periodi differenti, l’intenzione che abbiamo è quella di portare i valori e lo spirito di 1000 Miglia nei territori non coinvolti dalla corsa ma che attraverso eventi collaterali possano presentare le loro eccellenze. Abbiamo appena concluso con estremo successo Coppa delle Alpi che si è svolta tra Italia Austria e Svizzera, evento giunto alla sua seconda edizione. 

Abbiamo in programma la Sorrento Roads 2022 by 1000 Miglia, ovvero il mondo della Freccia Rossa nei territori che non possono essere inseriti nel percorso della gara di regolarità storica: tre giorni nello scenario senza eguali del Golfo di Sorrento per apprezzare appieno le eccellenze gastronomiche, territoriali e culturali di una tra le destinazioni più ambite dai turisti di tutto il mondo.

Dal 29 aprile al 1 maggio daremo il via alla prima edizione di 1000 Miglia Warm Up Svizzera un format ideato per preparare al meglio gli equipaggi stranieri ad affrontare la parte sportiva della Corsa che si svolge in Italia. Nella seconda parte dell’anno vedremo il ritorno dei grandi eventi internazionali che 1000 Miglia ha deciso di portare avanti. Torneremo negli Stati Uniti per lo svolgimento di 1000 Miglia Warm Up USA, negli Emirati a settembre per 1000 Miglia Experience UAE Jubilee Edition e in Giappone ad ottobre per la festa 1000 Miglia”.

Simona Zito, General Manager Chopard Italia, partner storico di 1000 Miglia ha invece sottolineato il legame del prestigioso brand con 1000 Miglia: “per noi di Chopard 1000 Miglia è una confort zone, da tanti anni, 34 per l’esattezza, siamo partner di questo straordinario evento, una bellissimo matrimonio che ci regala ogni anno tantissime emozioni e soddisfazioni. Ancora oggi il nostro presidente ci fa sorridere ricordandoci come nacque questa felice liaison tra Chopard e 1000 Miglia. Fu proprio lui da partecipante a desiderare molto di più da questa Corsa, decidendo di sostenerla ed esserne partner. Questo non va che a sottolineare lo splendido legame che tutt’ora ci tiene connessi, eravamo a Coppa delle Alpi e saremo anche alla Sorrento Road, eventi importanti che oggi andranno anche e finalmente a segnare quella ripresa alla normalità tanto sperata.

Anche quest’anno i nostri driver saranno allietati da un orologio Chopard per 1000 Miglia che sveleremo ai nostri partner in anteprima al prossimo Salone di Ginevra”.

Total
0
Shares
Previous Article

Piona-Battagliola. The Dream Team.

Next Article

Beauty Med Poliambulatorio di Medicina Estetica

Related Posts
Leggi di più

Erwin Zanotti

lui è una giovane promessa del motorsport  un ventenne rombante che dalle strade del garda a quelle delle…
Leggi di più

BMW M2 CS Racing

BMW Nanni Nember ed il team V-Action annunciano  la propria partecipazione al campionato BMW M2 CS Racing Cup italy…
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere