Protagonista nello show room Audi Saottini auto a Brescia, Audi Q4 Sportback E-tron la declinazione SUV coupé del primo sport utility compatto a zero emissioni della storia Audi. Presente durante la serata la conduttrIce Dazn Giorgia Rossi insieme a tutto il team audi gruppo Saottini e agli ospiti accorsi per ammirare il nuovo gioiello nel segno della mobilità elettrica.

La Casa dei quattro anelli coniuga estetica ed efficienza tanto a livello aerodinamico – Audi Q4 Sportback e-tron può contare su di un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di 0,26 – quanto sotto il profilo dell’abitabilità. Analogamente ad Audi Q4 e-tron, il SUV coupé nativo elettrico abbina alle dimensioni esterne di un’auto di gamma media, di poco superiori ad Audi Q3 – è lungo 4,59 metri – l’abitabilità di un modello di due categorie superiori, in linea con lo sport utility full size Audi Q7, divenendo il riferimento della categoria per spazio e comfort. Al lancio, Audi Q4 Sportback e-tron è disponibile nelle versioni entry level 35 e-tron da 170 CV e top di gamma 50 e-tron quattro da 299 CV. La prima caratterizzata da un unico motore sincrono a magneti permanenti al retrotreno, da 310 Nm di coppia e dalla trazione posteriore; la seconda da due propulsori a zero emissioni, uno in corrispondenza di ciascun assale, da 460 Nm e dalla trazione integrale quattro elettrica. La variante d’ingresso, dotata di una batteria ad alto voltaggio da 55 kWh, scatta da 0 a 100 km/h in 9 secondi, raggiunge la velocità massima di 160 km/h (autolimitata) e percorre sino a 347 chilometri WLTP. Audi Q4 50 e-tron quattro si avvale di un accumulatore da 82 kWh cui consegue un’autonomia sino a 495 chilometri WLTP. Lo scatto da 0 a 100 km/h viene coperto in 6,2 secondi, mentre la velocità massima (autolimitata) si attesta a 180 km/h. In entrambi i casi, il range è superiore – sino a 8 km – rispetto alle analoghe versioni SUV grazie all’efficienza aerodinamica della configurazione di carrozzeria Sportback.
