Curiosità. Weekend di Halloween percorro le strade della capitale lacustre e di Sirmione e mi imbatto in centinaia di turisti italiani e stranieri, decido di fermarmi in uno dei bar che si affaccia sulla darsena del porto vecchio e sorseggiando il mio caffè tendo l’orecchio… scopro che la stragrande maggioranza ha scelto per questo affollato ponte di soggiornare in appartamento. Essendo io attempato e abituato ai classici soggiorni in Hotel, decido di capirne di più e di incontrare colui che per primo ha introdotto gli appartamenti e case per vacanze sulla sponda meridionale del Benaco. Già dal 2013 infatti la sua Desenzanoloft rappresenta un’icona innovativa nel settore degli affitti brevi, sto parlando di Carlo Claverini Property Manager Ceo & founder con il quale incuriosito decido di approfondire. Mi reco nella nuova e accogliente sede di Viale Andreis e a ricevermi con il sorriso tipico di chi fa accoglienza c’è tutto il personale del back office.

Buongiorno Carlo, sono qui per capire meglio il tuo settore, come hai iniziato? Di cosa vi occupate in Desenzanoloft?
Sorride…(n.d.r.) Quando ho iniziato nel 2010 non esisteva ancora Airbnb (portale specializzato in affitti brevi) vivevo in Svizzera precisamente nel comune di Pura sulle colline sopra Lugano, avevo una villa di proprietà ma era troppo grande per viverci da solo, per cui pensai di dividerla, resi la parte di sotto con il giardino indipendente e iniziai ad affittarla ai tanti turisti che nella zona venivano per lo più a fare tracking o a godere della pace e della tranquillità. Dopodiché sono capitato per caso a Desenzano del Garda me ne sono innamorato ed ho deciso di trasformare quella che era una passione in un business. Sostanzialmente ci occupiamo di selezionare immobili appetibili da proporre sul mercato degli affitti brevi, non solo turisti, durante la bassa stagione tante persone hanno bisogno di un alloggio temporaneo. Oggi gestiamo 127 appartamenti in proprio e in cross selling lungo tutta la sponda bresciana del lago.
Chi sceglie l’appartamento per le proprie vacanze al giorno d’oggi?
Il mercato degli affitti brevi è in continua evoluzione, per esempio oggi sarebbe improponibile offrire in affitto un alloggio in condivisione. La mia esperienza in Svizzera che ti ho raccontato prima, oggi sarebbe un fallimento, ospitiamo per lo più famiglie o gruppi ma anche coppie e viaggiatori business, l’asticella si è alzata, la gente ha bisogno di spazi, confort, tecnologia,
Per affidare invece un immobile alla Vostra gestione, quali sono i requisiti?
Come ti dicevo oggi il viaggiatore è esigente e scrupoloso; quindi, l’immobile a noi proposto passa attraverso il nostro personale specializzato ad uno screening di appetibilità, In generale al momento in cui ti parlo i principali requisiti sono: il parcheggio, la piscina, la rete Wi-fi, arredamento moderno, la posizione, la capienza, e non ultima la domotica e la tecnologia come ad esempio la smart tv.
Quali sono i vantaggi per un proprietario di affidare il proprio immobile alla Vostra gestione piuttosto che a un affitto tradizionale?
Anzitutto non ci sono rischi di inadempienze, Ogni proprietario con noi dorme sogni tranquilli e ogni giorno 10 del mese riceve i bonifici da parte nostra già “puliti” dalle tasse che versiamo per suo nome e conto, poi la redditività, riusciamo a garantire un ritorno che varia dal 6 al 10 % del valore dell’ immobile , con una occupazione di circa 120-150 giorni l’ anno, ancora la manutenzione, gli immobili da noi gestiti sono sottoposti a controllo ogni qualvolta un’ ospite termina il proprio soggiorno, in caso di anomalie guasti etc., questi vengono prontamente risolti e manutenutati, la trasparenza, ogni proprietario ha un accesso riservato al nostro software gestionale in quest’area potrà controllare in tempo reale l’ occupazione, i prezzi, le statistiche, i guadagni nonché riservarsi un periodo di vacanza per se stesso nel proprio appartamento. Infine, l’aspetto più importante: Ogni immobile a noi affidato diventa un’azienda e quindi grazie alle buone recensioni degli ospiti che vengono lasciate sui portali specializzati, cresce di valore. Immaginamo un investitore che voglia acquistare un’immobile già rodato negli affitti brevi e come se acquistasse una piccola azienda già avviata, ed è per questo che salvo rarissimi casi (e per lo più legati al Covid) nessuno dei nostri proprietari d’ immobili ci ha mai abbandonato.
Nel quadro politico normativo italiano come si colloca il settore degli affitti brevi?
Ti ringrazio per la domanda, vedi a livello locale, sono onorato di essere il presidente dell’associazione di categoria Desenzano Holiday, questa associazione nasce dalla volontà mia e dei miei colleghi per arginare il sempre più diffuso fenomeno dell’ abusivismo, ma anche per confrontarci con i colleghi albergatori per il bene del territorio e dell’ ospitalità, Il lago di garda infatti ha un sentiment molto alto, i nostri ospiti vanno tutelati e coccolati a prescindere dal tipo di struttura che li accoglie, in consulta comunale insieme all’ assessore alla cultura e al turismo lavorano oltre al sottoscritto, albergatori, gestori di campeggi , agriturismo, Bed & breakfast e commercianti in genere , negli ultimi quattro anni abbiamo remato tutti nella stessa direzione e speriamo che si continui così. A livello nazionale sono uno dei soci “master” di AIGAB (Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi) presieduta da Marco Celani (Ceo di Italianway) con il quale spesso e volentieri partecipiamo a tavoli di confronto con le più alte istituzioni nazionali.
Quali sono le procedure e le tempistiche per affidare un’immobile a Desenzanoloft?
Noi ci dedichiamo alle nuove partnership con i proprietari esclusivamente nei mesi che vanno da novembre a febbraio, sottolineo questa tempistica in quanto è fondamentale avere il tempo necessario per presentare gli immobili su più di 80 portali specializzati in tutto il mondo. Ogni annuncio pubblicitario, infatti, per avere un’ottima resa va curato e perfezionato, immaginate che bisogna realizzare un servizio fotografico professionale (e che quindi bisogna aspettare le condizioni meteo giuste) realizzare descrizioni in lingue diverse, aggiungere contenuti, e non ultima c’è tutta la parte burocratica che poi ti porta a poter operare nella massima legalità. Ad ogni modo come già specificato prima la prima fase è quella di valutare se l’immobile è idoneo allo scopo, se così non fosse lo decliniamo in pochi giorni, non ci piace far perdere tempo e danaro agli owner’s che si rivolgono a noi.
Ti faccio i miei complimenti e in attesa di un futuro incontro volevo dirti che in poche parole mi hai convinto, vi affiderò la mia seconda casa di Sirmione, Quale è la vostra percentuale di gestione?
Hai tempo per un’altra intervista?
Desenzanoloft Srls
via Ettore Andreis 74- 25015 Desenzano del Garda (Bs)
www.desenzanoloft.com
mail: info@desenzanoloft.com
tel +390307741707