C’era una volta il …cinema

“Difronte ad una fotografia e a un film, cambia la percezione, l’approccio concettuale, la fruizione emotiva, ma i due linguaggi si sono contaminati a vicenda, generando occasioni creative per il lavoro dei fotografi e preziose ispirazioni per l’attività dei registi”Alberto Barbera, Direttore del Festival del Cinema di Venezia

POLVERE DI STELLE Paci Contemporary Gallery 8 aprile – 30 settembre 2022

La mostra del Cinema prende vita presso la Galleria Paci Contemporary con l’inaugurazione di “Polvere di Stelle”, una raccolta di scatti vintage originali tratti dai set dei film più famosi del XX secolo, per la prima volta esposta nella sua completezza e visitabile fino alla fine di settembre.

Una serata sfavillante per ritornare indietro nel tempo agli anni d’oro del cinema italiano di Visconti, Fellini, Antonioni o Pasolini; registi internazionali del calibro di Wilder, Hamilton, Hitchcock, Stevens, Forman e molti altri. Sono numerosi i fotografi che in quegli anni hanno calcato i set di film cult del panorama cinematografico internazionale eppure, molte straordinarie istantanee realizzate sui set sono pressoché anonime. Il motivo? Nei primi decenni della storia del cinema i fotografi di scena erano sottovalutati, considerati figure secondarie, semplici collaboratori come ci ha spiegato Alberto Barbera, Direttore del Festival del Cinema di Venezia. 

Un mondo passato ma ancora vivo nell’immaginario collettivo, che ha decisamente molto da svelare; aneddoti e curiosità, scatti “rubati”, momenti riportati in vita attraverso l’occhio silenzioso di una macchina fotografica. Infatti “in un’epoca in cui l’accesso ai film era limitato al momento della loro uscita in sala, a tener desta la curiosità degli spettatori nei confronti degli attori e delle attrici più amate erano le fotografie realizzate dai grandi ritrattisti del tempo, dentro e fuori dal set”. Ecco dunque che quegli scatti hanno contribuito ad alimentare l’immaginario collettivo passato e presente, cristallizzando momenti indimenticabili come la gonna svolazzante di Marilyn Monroe sulla grata della metropolitana newyorkese, il ballo mozzafiato di Jennifer Beals in Flashdance, Audrey Hepburn e Gregory Peck mentre attraversavano Roma in Vespa… magia, o meglio, polvere di Stelle! 

Paci Contemporary Gallery

Brescia, Borgo Pietro Wuhrer, 53

Mostra dedicata a C’era una volta il Cinema, la raccolta di scatti vintage originali tratti dai set dei film più famosi del XX secolo
Total
0
Shares
Previous Article

La Biennale dell'arte 2022, Il latte dei sogni

Next Article

Simone Manganoni è Manga Jewels

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere