Daniela Scotti è Best Italian Gourmet

Mamma, donna, attivissima filantropa e imprenditrice. Abbiamo conosciuto Daniela Scotti poco meno di un anno fa, sotto un’altra veste quella di Presidente di La Zebra Onlus l’Associazione non lucrativa di utilità sociale della nostra città nata dall’ispirazione ai principi di solidarietà umana rivolta in particolare ai bambini. Una verve estremamente dinamica, tenace e concreta donata smisuratamente al prossimo per moltissimi anni che ora, continuando instancabilmente nei suoi progetti di solidarietà rivive in una nuova avventura imprenditoriale quella che la vede in prima linea nel settore gourmet.

Cosa ti ha spinta ad avventurarti nel mondo 

del food?

Sono mamma di quattro figli, due femmine e due maschi e negli ultimi ventidue anni ho scelto di dedicare la mia vita a loro in maniera totalitaria alternando l’essere mamma ai vari progetti di solidarietà con La Zebra Onlus. I bambini all’epoca erano troppo piccoli per rinunciare ad una presenza costante, ricevetti in passato brillanti e allettanti proposte lavorative a cui dovetti però rinunciare mettendo sempre al primo posto la famiglia. L’idea di voler costruire una carriera ha sempre fatto parte del mio DNA e in molti, valutando il mio spirito decisionale e la tenacia dimostrata all’interno dei progetti charity che seguo da tempo, notarono questo spirito imprenditoriale estremamente energico e perseverante. Grazie a questa matura consapevolezza e alla voglia di rimettermi in gioco nacque Best Italian Gourmet un nuovo brand che si inserisce nel mondo del food attraverso una particolare tecnica di lavorazione del cibo riuscendo a portare in tavola piatti realizzati da esperti chef che cucinano per noi.

Cosa ti lega al mondo del cibo?

In realtà non sono mai stata una gran cuoca ma il mondo del food rappresenta una sfera che mi ha sempre affascinata e la fortuna di aver conosciuto i volti più noti della cucina italiana mi ha particolarmente ispirata e condotta ad avviare questa visionaria avventura imprenditoriale. 

Best Italian Gourmet è nato da poco più di un anno con l’obiettivo di creare qualcosa di unico che potesse portare innovazione in un mondo già sin troppo saturo ma soprattutto dedicato a chi, per svariati motivi, non può dedicarsi all’alta cucina ma che vorrebbe semplicemente gustarla senza troppi sforzi nella propria casa. Da quando i prodotti di Best Italian Gourmet hanno fatto il loro esordio a casa mia mi sono trasformata in una grande chef e mi bastano solo due minuti per portare in tavola l’eccellenza della cucina italiana. Oggi mi diverto così a stupire parenti e amici.

Come sei arrivata a questa visione?

La cucina italiana ha una storia e una tradizione che è riconosciuta in tutto il mondo e rappresenta un patrimonio irrinunciabile che va mantenuto vivo e valorizzato in ogni sua forma ed in ogni sua tecnica di cottura.

Ci sono ricette che richiedono una lunga preparazione e non tutti possiamo avere tutti i giorni il giusto tempo da dedicargli, inoltre, coniugare gli impegni lavorativi e familiari a volte non è proprio possibile.

La costante sensazione di non avere tempo per cucinare oppure di non avere i fornelli tra le priorità della vita mi ha portata a cercare una soluzione che permettesse a tutti di non rinunciare al piacere di vivere la tavola come stile di vita che per noi italiani è la sintesi perfetta di tradizione, condivisione e convivialità.

E’ vero che nel mondo del food c’è ormai un po’ di tutto e alcuni ristoranti hanno raggiunto livelli altissimi in termini di qualità ed estetica, ma nel nostro caso non si trattava di andare al ristorante bensì di  entrare nelle cucine e nella vita privata e frenetica che la nostra generazione vive. Si trattava di trovare un giusto compromesso tra alta qualità e prezzo. Così nacque in me l’esigenza di portare in tavola piatti già cucinati da grandi chef rendendoli anche molto semplici e veloci da rigenerare e gustare.

Ma la vera qualità è racchiusa in un vaso di vetro…

Esattamente. Abbiamo messo i piatti cucinati dai migliori chef in un elegante vaso in vetro.

I presupposti sono quelli di offrire una dieta ricca di gusto e qualità nobilitando nuove tecniche di cottura e conservazione per esaltare una materia prima eccellente quella che utilizziamo in ogni pietanza.

Per riuscire ad unire innovazione e tradizione in cucina ci abbiamo impiegato parecchio tempo ma alla fine è nato un prodotto destinato a raggiungere la tavola di moltissime persone, anche a migliaia di chilometri di distanza dal luogo in cui queste pietanze vengono realizzate.

É stato un lento processo che, con l’intervento di figure professionali come nutrizionisti e tecnologi alimentari, ha dato vita a quello che davvero avevo in mente.

Il laboratorio che lavora incessantemente per realizzare questi gioielli è situato in Toscana, a circa 800m slm e pone una grande attenzione per il mondo vegetale, infatti tutti gli ortaggi utilizzati sono solo verdure biologiche di stagione raccolte al momento e subito dopo cucinate. Questo progetto è in evoluzione, infatti attualmente vengono prodotti sette tipi di zuppe vegetali, adatte anche a vegetariani, una decina di secondi piatti di manzo, coniglio e pollo, nonché ragù, giardiniera e confetture.

L’obiettivo che ci poniamo è quello di continuare ad ampliare la gamma di cibi da inserire nei vasi attenendoci alla stagionalità e alla disponibilità di prodotti sempre e solo di altissima qualità.

Attraverso quale tecnica offrite questo prodotto?

La tecnica da noi utilizzata non è la vasocottura, che sarebbe legata alla catena del freddo con alimenti che devono essere conservati ad una temperatura tra gli 0 e 4 gradi, quindi nel frigorifero.

Nel nostro caso, il cibo cucinato viene messo sottovuoto e questo consente la conservazione degli elementi contenuti anche per più di un anno a temperatura ambiente mantenendo inalterate quelle caratteristiche qualitative degne di un piatto appena cucinato.

In questo modo possiamo realizzare una ricetta della tradizione italiana e consumarla mesi dopo anche dall’altra parte del mondo semplicemente scaldando il contenuto del vaso nel forno a microonde o in padella per 1-2 minuti.

Grazie a moderni impianti di cottura a pressione, cottura a vapore e sterilizzazione possiamo garantire alti livelli di sicurezza esaltando profumi e sapori di materie prime di qualità superiore e senza l’aggiunta di prodotti chimici di alcun genere. 

E’ una validissima soluzione per chiunque! Privati e non potranno avvalersi di questo eccellente prodotto.

Dove è possibile acquistare questi prodotti?

E’ possibile acquistare i vasi  attraverso il nostro e-commerce www.bestitaliangourmet.com che prevede la spedizione in tutta Italia, inoltre è possibile conoscere tutti i nuovi piatti anche dai nostri social.

Total
0
Shares
Previous Article

Federica Quara

Next Article

Marcel Jacobs

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere