GRUPPO SAOTTINI

VERVE TRAVOLGENTE CON SEAT E CUPRA !

Alessandro Bettinoni, Direttore Generale del Gruppo

Gruppo Saottini è sempre stata la mia icona indiscussa, quella mobilità di valore, profondamente ancorata al nostro territorio, alle sue genti, un concetto di motorismo a 360° forte di marchi d’eccellenza come Porsche, Audi, Volksvagen, Skoda e le nuove Seat e Cupra, carico di una verve internazionale, dettata dall’autorevolezza del Gruppo Eurocar ma intensamente intitolata a un fenomenale parterre: noi, i bresciani.  Proprio oggi, il Gruppo, finalmente accoglie nella sede di Via Fenzi a Brescia due brand che brilleranno in termini di effervescenza e innovativa verve, dal mood friendly e di tendenza: Seat e Cupra. Ne abbiamo parlato con Alessandro Bettinoni, Direttore Generale del Gruppo, Lorenzo Rosi, Responsabile Marketing e Andrea Gandini, Responsabile di Cupra e Seat.

L’interno della Concessionaria Cupra a Brescia

Oggi Gruppo Saottini è l’icona del motorismo bresciano per antonomasia. Una presenza ancora più penetrante grazie all’acquisizione di due nuovi brand, Cupra e Seat, per soddisfare un’audience a 360°…

Alessandro Bettinoni: accogliere nel nostro Gruppo Seat e Cupra è stata una scelta necessaria al fine di appagare maggiormente i nostri clienti. Diversificare oggi è un imperativo, una condizione essenziale per poter offrire un “ventaglio” ancora più performante a livello di mobilità.

Gruppo Saottini ha sempre creduto fortemente nella diversificazione, una peculiarità che ha saputo contraddistinguerci sul territorio, garantendo ampio spazio ad una motorizzazione eterogena capace di identificarsi in termini di eccellenza, per il presente e per il futuro dei nostri clienti. Ad oggi non ho ancora realmente calcolato quante automobili possiamo offrire ma sono realmente convinto che il nostro Gruppo sa ampiamente soddisfare qualche centinaia di modelli, tra motorizzazione e car line. 

Una nuova sfida per il futuro che allarga notevolmente la “Famiglia” eleggendola a prima azienda sul territorio a presentare tutti i marchi Volkswagen.

Alessandro Bettinoni: diciamo che, ad oggi, siamo gli unici, in territorio bresciano, a rappresentare tutti i marchi del gruppo Volkswagen, brand che, oltre ad essere di nostra proprietà, traducono l’eccellenza del motorismo: Volkswagen, Audi, Skoda, Seat, Cupra, Porsche (e veicoli commerciali) la quintessenza di un’offerta eterogenea.

Investire in un momento come questo significa credere potentemente nei propri mezzi e nel vostro caso mezzi veri, capaci di affascinare un segmento trasversale, chi cerca Seat e chi cerca Cupra che tipo di aspettative si pone?

Alessandro Bettinoni: Seat e Cupra coinvolgono due tipologie di clientele differenti. Il target medio è sicuramente dinamico, esuberante, vitale, è giovane, una peculiarità poco rappresentata da altri brand. 

Seat e Cupra coinvolgono un cliente che desidera qualcosa in cui identificarsi, sia come target di età sia come pura attitudine. L’indole è giovane, spicca di personalità e se lo spirito di Seat è sportivo, positivo, allegro e vivace quello di Cupra è altamente innovativo forte di un marchio totalmente rivoluzionario. 

Seat oggi è in grado di proporre una gamma assolutamente completa, dall’utilitaria per tutti i giorni all’auto dall’indole sportiva mentre Cupra si identifica in un mondo totalmente nuovo, direi tribale, proprio come il suo simbolo, uno stampo distintivo che si va a differenziare proprio in una piazza come Brescia in cui regna sovrana la passione per l’auto e per la bella vettura. Sto parlando dell’automobile intesa non solo come mero mezzo di trasporto  ma come status symbol in cui convergono alte prestazioni, design e tecnologia. Cupra su questa piazza avrà successo e piacerà davvero tanto. 

Il 2021 segna una svolta con un’ampissima gamma di vetture, cambia la visione ma rimane il marchio di fabbrica: lavorare per la soddisfazione del cliente. 

Che tipo di cliente è il cliente bresciano?

Alessandro Bettinoni: è passionale. Per le auto ha un’attrazione difficilmente replicabile. Il bresciano desidera guidare con personalità, ama connettersi a quell’iconico motorismo storico che ha da sempre impersonato la sua città, culla della 1000miglia e dei grandi motori. Siamo nella terra delle passioni estreme. É un’alchimia di estetica, soddisfazione, personalità, l’auto per il bresciano non è un veicolo ma la quintessenza di sè stesso.

Nel mio caso, approdare in una piazza di grandi appassionati come Brescia, è sempre stato un sogno. Connettersi ogni giorno con grandi cultori dei motori mi dà un’enorme soddisfazione e posso fieramente dire che Brescia pur non essendo una motor valley, perchè qui non si producono auto, è davvero la patria dell’automobile. Qui regna il gusto per la vettura.

Nel 2021 punterete a dimostrare che l’elettrificazione è sportività attraverso il lancio delle versioni ibride plug-in di CUPRA Formentor e del primo modello 100% elettrico del marchio, CUPRA el-Born. State puntando particolarmente all’elettrificazione?

Alessandro Bettinoni: se questa era con Audi, Volkswagen e Porsche è già stata ampiamente cavalcata oggi Cupra si sta affacciando a nuovi successi. Proprio con El-Born, l’auto 100% elettrica, Cupra parteciperà ad un nuovo entusiasmante e spettacolare debutto. 

L’era è iniziata e ad oggi qualsiasi nostro marchio presenta nella sua gamma una vettura totalmente elettrica. Non stiamo parlando di auto adattate a questa nuova tendenza votata alla sostenibilità ma auto che nascono elettriche per vocazione e in grado di dimostrare alte performance.

So che la primavera custodirà moltissime novità, potete darcene un’anticipazione?

Alessandro Bettinoni: desideriamo mantenere un grande feeling con Brescia e con i bresciani e proprio per questo nei prossimi mesi assisteremo ad una serie di operazione di co-branding assolutamente imperdibili. 

Siamo una multinazionale ma desideriamo fortemente mantenere il contatto con il territorio. Porteremo avanti una partnership con Timing Tennis e Paddle, il nuovo centro sportivo d’avanguardia di Brescia, una struttura innovativa e prestigiosa, che accoglierà le nuove automobili a marchio CUPRA che proprio qui ritroveranno un habitat naturale: la sportività. 

É fondamentale per il nostro gruppo essere sostenuti e accompagnati in questo percorso dai principali punti di riferimento e ambassador del territorio, imprenditori seri e visionari che possano condividere la nostra vision. 

Dove sarà possibile vedere in anteprima i nuovi modelli Seat e Cupra?

Andrea Gandini: qui, nella nostra storica sede di Via Fenzi a Brescia abbiamo creato un “garage” Seat e un “garage” Cupra a disposizione dei suoi visitatori e ospiti che esporrà la collezione dei due brand. La vocazione è quella di una piccola boutique, proprio come la chiamiamo noi, uno scrigno di design e prestazioni.

Qui in sede a Brescia siamo tra l’altro i primi in Italia ad adottare protocolli di digitalizzazione e customizzazione direttamente in concessionaria. Attraverso i nostri tavoli digitali sarà possibile insieme all’assistenza del team configurare il modello preferito conquistando e visionando l’auto dei sogni. 

Innovazione qui da Saottini oggi è la nuova parola d’ordine, un atto dovuto per poter assolvere le esigenze del nuovo consumatore perchè la sua possa essere un’esperienza avvincente. 

Lorenzo Rosi: il lancio dei nuovi brand inoltre coinvolgerà l’intera primavera grazie ad una grande campagna di comunicazione cross mediatica, dall’off-line all’on-line. Tra le partnership abbiamo coinvolto con grande entusiasmo anche Davide Briosi, alias Brio, che sarà il nostro nuovo ambassador Cupra. Dietro questi marchi c’è davvero qualcosa di molto effervescente, c’è entusiasmo e c’è grande attesa, sensazioni che noi del team stiamo vivendo con  grande trepidazione e passione.

Andrea Gandini: eh sì perchè proprio innovazione e passione, stanno alla base del nostro know-how. Sono due parole che hanno convinto da subito il Gruppo Saottini ad accogliere i nuovi marchi Seat e Cupra. 

Quello che ora fa la differenza è senza dubbio la vision. Estremamente friendly, giovanile, particolarmente complice in termini di dinamicità, allegria ma anche innovazione e tecnologia, presupposti non sempre così accattivanti nel mondo dell’automotive.

E vorrei aggiungere che il cliente ci stupisce ogni giorno sempre di più per il grande interesse e l’entusiasmo che ci sta dimostrando.

In questo momento in cui la crisi pandemica detta un po’ le regole del gioco, dei “colori” e della mobilità avete adottato delle strategie digitali per potervi al meglio connettervi con i clienti?

Alessandro Bettinoni: sì effettivamente il lockdown ci ha “accompagnato” ad accelerare certi processi interni. Eravamo più tradizionali un anno fa e abbiamo dovuto rivoluzionare la nostra presenza. Ad oggi il nostro cliente può trovare l’intera gamma del Gruppo, nuovo e usato, direttamente on-line. Un team dedicato gestisce tutta la parte digitale proprio per guidare il cliente in una nuova esperienza digitale innescando una serie di operazioni indispensabili come l’invio delle proposte on-line, degli stessi contratti, permettendo a chiunque di non muoversi più da casa.

Anche il service oggi si snoda su appuntamenti on line, il cliente ci porta la vettura ma in molti casi noi stessi possiamo ritarla al suo domicilio, diciamo che ogni cosa può avvenire tranquillamente da remoto. 

Resta comunque imprescindibile il rapporto umano, che amiamo particolarmente e certe dinamiche che non potranno mai essere sostituite proprio come la prova della vettura, feeling che si innescano e motori che si accendono.

Andrea Gandini, Responsabile di Cupra e Seat
Alessandro Bettinoni all’interno della Concessionaria Cupra e Seat di Brescia
Total
0
Shares
Previous Article

LA COPERTINA DI MARZO: ITALMARK, dopo 24 anni torna in piazza Vittoria

Next Article

MOTORI: EVENTI DI PRIMAVERA

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere