Diretto dalla Dottoressa Laura Copaciu, professionista accreditata e particolarmente affermata non solo sul territorio, l’ambulatorio Fisiokinesiterapia Fisiomed rappresenta per la nostra città un punto di riferimento fondamentale consacrato alla riabilitazione, alla prevenzione e al mantenimento. É il Metodo Fisiomed il valore più autentico del poliambulatorio, apprezzato sul territorio non solo per il rilievo dei professionisti che qui lasciano convergere preparazione ed esperienza ma anche da tutta quella serie di tecnologie di ultima generazione fondamentale per la completa e corretta riabilitazione del paziente.

Di cosa si occupa Fisiomed?
Fisiomed, Ambulatorio di Fisiokinesiterapia, propone da ben 24 anni soluzioni specifiche, precise e altamente professionali per la cura delle varie patologie della testa, del tronco e degli arti. Si occupa di fisioterapia grazie ad un’approfondita conoscenza del corpo umano valutato nelle varie tappe dello sviluppo motorio con una grande attenzione alla correlazione che c’è tra ogni singolo elemento e il suo insieme. Il Centro, nel corso degli anni, ha assistito ad una profonda evoluzione divenendo un vero e proprio punto di riferimento per quanto riguarda la Fisiokinesiterapia che mira al completo recupero delle funzionalità motorie del paziente. Innovazione, aggiornamento e studi clinici continui ci hanno condotti a risolvere anche le più severe problematiche in pazienti di tutte le età, dagli 0 ai 100 anni, colpiti da eventi patologici sia congeniti che traumatici. Le avanzate tecniche fisioterapiche mirano al completo recupero motorio del paziente, che nel corso delle sedute di fisioterapia viene seguito passo dopo passo dal personale medico e dai professionisti fino al termine del percorso di riabilitazione.
Cosa caratterizza Fisiomed?
Ci caratterizza sicuramente il saper esprimere la nostra conoscenza non solo dal punto di vista medico e della ricerca ma anche e soprattutto da quello empirico, basato su ben ventiquattro anni di esperienza e dalla moltitudine e varietà dei casi clinici trattati.É proprio questo che nel corso degli anni ci ha permesso di capire il valore della prevenzione. Una disposizione che dovrebbe già partire dall’infanzia e dall’adolescenza al fine di correggere la patologia già in fase embrionale e iniziale.
La conquista della deambulazione rappresenta una parte fondamentale nello sviluppo del bambino e quindi è importante controllare le tappe motorie. Il motivo della ricerca è quella di analizzare e osservare le varie fasi dell’evoluzione del bambino con lo scopo di contribuire alla comprensione dell’insorgenza delle patologie scoliotiche. Da evidenti studi e ricerche è infatti emersa una relazione tra la scogliosi con la mancanza del passaggio al “gattonamento”, un dismorfismo che se non corretto dall’infanzia è in grado di creare dolori muscoli-scheletrici più severi in età adulta. Eseguiamo, proprio per deviare l’insorgenza e l’aggravarsi di tali patologie, la motricità in acqua partendo già dal terzo mese di vita del bambino.
Com’è composto il team Fisiomed?
All’interno di Fisiomed convergono le esperienze e le maturità professionali di molti specialisti. É un poliamulatorio che accoglie il neurochirurgo, il chirurgo ortopedico della spalla, del piede e del ginocchio e professionisti specializzati in un lavoro d’equipe con il team dei fisioterapisti caratterizzato da una grande esperienza.

Per quanto riguarda invece l’età adolescenziale che tipo di prevenzione suggerisce il metodo Fisiomed?
É molto utile effettuare una visita posturale che attraverso l’appoggio dei piedi possa evidenziare l’analisi del baricentro valutando ogni interfenza visiva occlusale che consideri sia i denti che la lingua e le catene muscolari esaminando le curve funzionali della colonna.La terapia miofunzionale si occupa proprio di rieducare la funzione della lingua e di riequilibrare i muscoli oro-facciali nei casi di deglutizione atipica. Anche in assenza di malocclusione ma con una spinta linguale anteriore o un frenulo linguale corto si può assistere ad un’alterazione della postura tale da generare successivamente dolore al rachide cervicale.Il metodo Fisiomed intercetta l’origine del problema curandolo in maniera altamente mirata. Eseguiamo la terapia miofunzionale della lingua per correggere il posizionamento della stessa insieme alla kinesi correttiva posturale al fine di recuperare la normo postura. Ci occupiamo inoltre di correggere i dismorfismi o i paramorfismi rachidei (cifosi dorsale, scapole alate, atteggiamento scoliotico) spesso evidenti negli adolescenti per molte ore chini sui banchi o sulle scrivanie.
Come viene trattato il paziente che invece si rivolge a Fisiomed per la risoluzione di un problema già conclamato come ad esempio un’ernia lombare?
Si comincia dalla visita specialistica neurochirurgica per poi, dopo aver escluso la necessità di un vero e proprio intervento, procedere con la fisioterapia conservativa. É importante capire l’origine primaria del problema ancor prima di procedere con la fisioterapia classica. Si possono eseguire le terapie fisiche a scopo antalgico, l’idrokinesiterapia e la kinesi attiva.
L’idrokinesiterapia rappresenta un rimedio terapeutico efficacissimo qui da Fisiomed…
Esattamente, è un’antica disciplina medica che cura i disturbi del movimento attraverso l’acqua. La nostra è un’acqua termale a 32,5°C, una condizione che già di per se svolge un effetto miorilassante. Il protocollo prevede un lavoro in vasca su tre profondità, 1,20 mt, 1,40 mt e 2,30 mt, un esercizio che permette al paziente di esercitare un carico progressivo (o scarico totale) lavorando in assenza di dolore.

La kinesi attiva invece?
La Kinesi attiva si svolge attraverso il metodo Fisiomed, è l’unione di tante metodologie moderate e dirette dall’esperienza conquistata negli anni (pilates, girotonic, riprogrammazione posturale globale, the space-curl, Mézières, ginnastica correttiva). Un approccio personalizzato sostenuto da importanti studi e dal valore di quella competenza ventennale che da sempre ci ha contraddistinto al servizio del completo benessere del paziente.
Come vengono affrontate ad esempio le patologie della spalla e la riabilitazione?
Il metodo Liotard ci consente di avviare un protocollo efficacissimo che ha come obiettivo il recupero prioritario dell’elevazione anteriore nel piano scapolare.
Le patologie della spalla che possono essere trattate con questo protocollo sono: fratture, tendinopatie, lesione della cuffia dei rotatori, capsulite adesiva, lussazione e sublussazione. Le sedute di idrokinesiterapiagiocano un ruolo importante in caso di spalle dolorose e rigide. I vantaggi ottenuti del paziente sono molteplici: i tendini della cuffia dei rotatori sono detesi e il capo lungo del bicipite è ben stabilizzato nella sua loggia.Anche l’apparato capsulo-legamentoso risulterà deteso. La grande tuberosita dell’omero passa al di sotto della volta acronimo coracoidea senza creare conflitto. Si ottiene infine il recupero spontaneo della rotazione. Grazie alle sedute di idrokinesiterapia in acqua calda il paziente accelera sensibilmente il recupero articolare con il principio fondamentale della rieducazione, “il non dolore”.
Per quanto riguarda invece la criocamera? Oggi un trattamento molto richiesto non solo a scopo terapeutico ma anche rivolto al rimodellamento e alla forma fisica…
La criocamera ha come obiettivo il recupero completo della mobilità articolare e la forza. Abbiamo riscontrato tanti benefici nell’eseguire la crioterapia sistemica sia a scopo antalgico che preventivo. Riduce i dolori articolari, muscolari e gli edemi post operatori. Consente di effettuare un trattamento durante il quale il corpo viene esposto per breve tempo a temperature estremamente basse (-90°C) che sono in grado di far scendere velocemente la temperatura della pelle fino a raggiungere i 15°C circa. Abbassare in breve tempo, per qualche minuto, la temperatura dell’epitelio ha la capacità di stimolare l’organismo con immensi benefici a catena e con effetti molto positivi per la salute a trecentosessanta gradi. Tutti gli studi e le ricerche pubblicate dagli anni ’80 ad oggi sono stati eseguiti con “Crio camera” e con esposizione totale del corpo umano. I benefici inoltre sono davvero molteplici, è il trattamento ideale per il recupero e la guarigione post-trauma, post-operatorio e post-gara, ha evidenziato un abbassamento del colesterolo e dei trigliceridi, ha generato una diminuzione dei dolori dell’artrosi degenerativa, combatte l’infiammazione dei tessuti e non per ultima è oggi ben nota la sua azione volta al rimodellamento della silhouette producendo ottimi risultati in termini di anti-age, di aumento del metabolismo (fino a 4 volte), di miglioramento del micro-circolo (anti-cellulite) assistendo al contempo ad un incremento della produzione di collagene ed elastina per ritrovare in pochissimo tempo una pelle estremamente tonica e giovane.

A proposito di nutrizione, obesità e correzione dei comportamenti alimentari?
Poprio a marzo abbiamo partecipato ad un evento importantissimo, un convegno nazionale sull’approccio multidisciplinare alla terapia dell’obesità. Sono state pertanto analizzate tutte le variabili di questa sempre più comune e diffusa problematica, proprio come le apnee ostruttive del sonno. É stato infatti dimostrato come un intervento multidisciplinare finalizzato alla perdita di peso e alle modifiche dello stile di vita possa risultare efficace nel trattamento della sindrome delle apnee notturne moderate e severe nei pazienti in sovrappeso. Concause molto spesso attribuite erroneamente a problemi respiratori. Educare in questo senso è fondamentale proprio per escludere una moltitudine di rischi anche molto gravi come le patologie cardiovascolari. Il contributo del diabetologo Dott. Umberto Valentini è stato fondamentale per far luce proprio su questa visione multidisciplinare, ovvero sulla correlazione delle terapie e delle discipline che solo insieme possono curare e risolvere le patologie legate all’aumento di peso.
Sovrappeso e rimodellamento fanno parte del metodo Fisiomed?
Assolutamente sì. Esistono vari approcci, valutati in maniera assolutamente personalizzata, che possono accompagnare il nostro paziente alla risoluzione delle proprie problematiche legate al sovrappeso e al rimodellamento. Più o meno severe.Risvegliamo il metabolismo, studiamo gli esercizi corretti che senza affaticare possano condurre il paziente ad un progress graduale.La nostra nutrizionista segue i nostri pazienti dal punto di vista dell’alimentazione mentre i nostri terapisti associano all’aspetto nutrizionale una serie di trattamenti altamente efficaci, come la Vacuum Therapy che richiama il grasso profondo o la Crio camera che implementa il metabolismo basale, tutti device che accellerrano il percorso divenendo una seria ed affidabile terapia d’urto. Rappresentano terapie stimolanti, protocolli multidisciplinari che agiscono anche sul cortisolo, abbassando lo stress dei nostri pazienti.
Quanto è invece importante il mantenimento?
L’attività motoria da Fisiomed è assistita in modo continuativo da un professionista ed è in grado di generare un effetto sull’apparato osteo-muscolare. Agisce sull’ipertrofia funzionale con incremento della forza; mantiene la lunghezza fisiologica del muscolo, migliora la morfologia del corpo, della postura e delle curve fisiologiche della colonna.
Per lo sportivo invece quanto è fondamentale una prevenzione e un mantenimento?
Lo sportivo occupa un ruolo determinante. Molto spesso contraddistinto da azioni ripetitive che divengono dei sovraccarichi, basti pensare al golfista, al tennista o al giocatore di padel, accusa epicondiliti e forti dolori alla schiena. É fondamentle in questo senso lavorare su schemi motori donando nuove informazioni neuro dinamiche per migliorare e variare le diverse funzioni.
Ambulatorio Fisiokinesiterapia Fisiomed
Piazza Monsignor Giuseppe Almici, 9
Brescia
Tel. 030 223682
www.ambulatorifisiomed.com
info@ambulatorifisiomed.it