Il profilo incantato del Garda a Borgo il Mezzanino

Veduta panoramica di Borgo il Mezzanino

Incastonata sulle splendide colline salodiane, racchiusa in un ambiente naturale capace di far risvegliare i sensi più profondi dell’anima, una vera e propria oasi di benessere affacciata sul Lago di Garda è nata lo scorso giugno per regalare un ricordo senza tempo, da custodire gelosamente per tutta la vita. Sorto dalle ceneri di un’antica e storica dimora di campagna, grazie ad un soggiorno presso Borgo il Mezzanino sarà possibile respirare un’aria diversa da qualunque altra mai provata prima, ricca di libertà, sensazioni ed esperienze uniche, tutte da vivere. 

Un viaggio alla scoperta della bellezza presente nei piccoli dettagli della natura, all’interno del meraviglioso parco di 60,000 m² che circonda l’azienda agricola, perfetto per dedicarsi a momenti di pacifica solitudine o di romantica suggestione, per un contesto familiare ed accogliente unico nel suo genere. Basterà una passeggiata tra cipressi ed ulivi secolari o qualche minuto sulle panchine affacciate sul lago per vivere in prima persona l’atmosfera unica dell’ambiente benacense, capace da secoli di regalare emozioni a ospiti provenienti da tutto il mondo. L’antico sapore dei tipici agriturismi di campagna del ’700 viene poi percepito una volta all’interno della struttura, grazie ad una suggestiva hall caratterizzata da muri in pietra, pavimenti lignei e travi a vista, il tutto incorniciato da una luce naturale che filtra delicatamente dalle finestre affacciate sul lago. Sarà qui possibile godere di tre tipologie differenti di stanze, spaziose e fornite di ogni confort, così da incontrare al meglio ogni gusto ed occasione.  

Un luogo ideale soprattutto per vivere in prima persona esperienze uniche nel loro genere, attraverso servizi ed attività pensate appositamente per scoprire ciò che rende speciale gli ambienti, la cultura e la tradizione italiana e gardesana. 

È infatti possibile partire direttamente dalla struttura per andare alla scoperta dei vari itinerari naturalistici presenti sul territorio, imperdibili per tutti gli amanti del relax e per coloro che desiderano esplorare al meglio gli ambienti benacensi attraverso passeggiate in sella ai cavalli, gite costeggiando le rive del lago a bordo di affascinanti auto storiche o anche itinerari da godere a piedi e in bicicletta. 

Per gli amanti del wellness sarà poi impossibile rinunciare a qualche ora trascorsa presso la SPA privata presente all’esterno della villa, dove potersi rilassare con un idromassaggio, un aperitivo in piscina o all’interno della piccola e suggestiva sauna

Un’offerta unica è inoltre presente all’interno della struttura dal punto di vista esperienziale, grazie alle varie attività organizzate appositamente per singoli e coppie durante il soggiorno, come ad esempio un picnic da godersi isolati all’interno del parco o una romantica cena allestita presso lo splendido roseto.

Tutto da scoprire inoltre l’apiario presente sulla sommità della collina, presso il quale vengono organizzate emozionanti attività legate al mondo dell’apicoltura: è infatti possibile per tutti gli ospiti vestire i panni di un apicoltore, in sicurezza e completamente attrezzati, per toccare con mano quanto si cela dietro alla cura delle api, alla raccolta del miele e al processo produttivo fino all’arrivo sulla tavola. Gli ospiti saranno qui costantemente accompagnati da un professionista a disposizione per essere introdotti all’interno di questo mondo, e, in seguito, condotti alla degustazione dei vari mieli prodotti presso il Borgo Il Mezzanino.

Infinite sono infatti le possibilità messe a disposizione durante il soggiorno, con tante soluzioni ideali soprattutto per le coppie che hanno voglia di condividere esperienze emozionanti e indimenticabili, come anche gite in barca tra le splendide rive gardesane o sorvoli del lago a bordo di un elicottero. Tutti da scoprire inoltre i menù degustazione con i quali approfondire il territorio attraverso percorsi culinari dedicati sia alla carne che al pesce di lago.  E poi ancora, in base alla stagione, visite in frantoio per seguire la produzione olivicola, tour enogastronomici attraverso le cantine della Valténesi, cooking class, percorsi Vita Fitness e tanto altro da scoprire. Infine, per concludere al meglio il soggiorno, presso la bottega interna sarà possibile acquistare e portare con se i sapori del Garda grazie ad una ricca offerta di prodotti realizzati direttamente preso il Borgo Il Mezzanino, così da poter godere anche a casa propria le emozioni che solo il Lago di Garda e i suoi frutti sanno generare nel cuore di chi viene a scoprirli. 

Borgo Il Mezzanino 

Via del Monte, 20, 25087 Villa, Salò BS t. 0365 192 0469

www.borgoilmezzanino.com – Aperti tutto l’anno

Total
0
Shares
Previous Article

Da Sabato 17 Luglio IN EDICOLA il nuovo numero

Next Article

I protagonisti dell'Abitare sul Garda

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere