Internazionali di Roma, un’edizione da record

di Paola Rivetta

Aprono i cancelli del Foro Italico di Roma per la settantanovesima edizione degli Internazionali BNL d’Italia Masters1000, il più prestigioso torneo del circuito ATP che si disputi in Italia e uno dei tornei di tennis su terra rossa più importanti al mondo. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del tennis che ha registrato quest’anno ingressi da record assoluto raggiungendo una quota di oltre 230 mila spettatori. “Riteniamo sia il più grande risultato nella storia di manifestazioni sportive a ricorrenza annuale nel nostro Paese” ha dichiarato il Presidente della Federazione Italiana Tennis, Angelo Binaghi, nel corso della conferenza stampa conclusiva. Questo testimonia la voglia di ripartire dopo un lungo periodo di Covid che ha messo in ginocchio anche il mondo dello sport, ma che oggi più che mai è pronto a ripartire.

Entry list del tabellone maschile che non delude; presenti quasi tutti i migliori giocatori del mondo tra cui Novak Djokovic, Alexander Zverev, Rafa Nadal, Félix Auger-Aliassime, Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner, Casper Ruud, Denis Shapovalov… Tra i grandi assenti la nuova promessa del tennis internazionale Carlos Alcaraz che si sta preparando per il Torneo Roland Garros e il campione italiano Matteo Berrettini reduce da un infortunio. Si aggiudica la finale maschile degli Internazionali BNL d’Italia il serbo Novak Djokovic grazie a prodezze spettacolari e magie balistiche d’altri tempi che gli hanno permesso di battere Félix Auger-Aliassime nei quarti, il norvegese Casper Ruud in semifinale e infine il greco Stefanos Tsisipas. Non ha tradito le attese dei suoi sostenitori  chiudendo con il Trofeo BNL in mano alla sua 369esima settimana da numero uno del mondo, con  oltre 1.000 vittorie in tasca. 

Per quanto riguarda l’entry list femminile, nella capitale erano presenti tutte le prime 20 del ranking WTA, guidate dalla campionessa Iga Swiatek; la russa Ekaterina Alexandrova ultima ammessa senza passare per le qualificazioni, Camila Giorgi unica italiana ammessa direttamente nel tabellone degli Internazionali; presenti con il ranking protetto la ceca Karolina Muchova e la canadese Bianca Andreescu. Singolo femminile Internazionali BNL d’Italia conquistato dalla polacca Iga Swiatek diventata la numero uno del mondo qualche settimana fa, dopo il ritiro a sorpresa dell’australiana Ashleih Barty. La sua grinta e la voglia di vincere le hanno fatto conquistare a pieni voti lo scettro mondiale; si tratta del quarto WTA 1000 vinto consecutivamente e 28 partite senza sconfitte a cui si aggiunge il titolo conquistato al Foro Italico di Roma. 

Tennis&Friends Salute e Sport è una manifestazione nata oltre dieci anni fa dall’intuizione del Prof. Giorgio Meneschincheri, specialista in Medicina Preventiva e docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dedicata ai visitatori degli Internazionali BNL d’Italia che hanno potuto effettuare screening e visite gratuite, nell’ambito dei percorsi sanitari organizzati in collaborazione con l’Istituto di Medicina dello Sport di Sport e Salute S.p.A. 

Un’iniziativa per coniugare lo sport e il divertimento alla salute e alla prevenzione; molti i personaggi dello spettacolo e dello sport che hanno sostenuto quest’iniziativa da Vincent Candela a Tathiana Garbin, Paolo Bonolis, Filippo Volandri e il giovane campione toscano Lorenzo Musetti.

RISULTATI FINALI 2022

Finale Singolare Maschile

Novak Djokovic

Finale Singolare Femminile

Iga Swiatek

Finale Doppio Maschile

Nikola Mektic – Mate Pavic

Finale Doppio Femminile

Veronika Kudermetova – Anastasjia Pavljucenkova

Total
0
Shares
Previous Article

Salò ha accolto la sedicesima tappa del Giro d'Italia

Next Article

Nuova Audi A8, sofisticata eleganza

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere