La sesta edizione di la Zebra Run

É stato l’evento di fine estate sicuramente più coinvolgente ed emozionante,sostenuto da una partecipazione veramente considerevole la stessa che l’11 settembre ha “tinto” di rosso Piazza Tebaldo nel cuore storico di Brescia. Correre e camminare per fare del bene. É questo lo spirito che ha unito centinaia di partecipanti,con il nobile scopo di promuovere importanti progetti pediatrici da sempre nel cuore delle Zebre.

Oltre a Philippe Leveille, Debora Massari, Vincenzo Venuto conduttore di Melaverde, il creator Comedy bresciano Mattia Stanga (con 2,6 milioni di follower) quest’anno la Zebra Run ha potuto contare sulla partecipazione di un grande e instancabile pubblico.

“Un sentito grazie – ci racconta Daniela Scotti, Presidente dell’Associazioneva anche a Famiglia Olivini, Rozzi srl, Vetreria 2M, Fonderia di Torbole, EGM Group, Italmark e Sportland che, supportando tutti i costi della manifestazione ci hanno permesso di utilizzare l’intero ricavato delle iscrizioni per i progetti dell’Associazione. Siamo davvero emozionate per quanto bene si muova intorno a Zebra”.

Ma non è stato tutto, giovedì 8 settembre 2022, Lombarda Marmi-Mi Group e Comune di Botticino hanno organizzato uno splendido concerto nella location unica della Cava di Marmo a Botticino con lo scopo di donare al Servizio di Radiologia Pediatrica un Ecografo Wireless di ultimissima generazione e grazie alla generosità degli sponsor si è raggiunta la straordinaria cifra di 30.000 €.

Abbiamo la fortuna di collaborare con la vice presidente della III Commissione permanente – Sanità e politiche sociali Simona Tironi – continua Daniela Scotti – dimostrando che le associazioni e la PA insieme possono raggiungere obiettivi notevoli. In meno di 7 anni l’Associazione La Zebra Onlus ha veicolato all’Ospedale dei Bambini di Brescia quasi 4 milioni di euro tra apparecchiature diagnostiche e l’ampliamento del Servizio

di Radiologia Pediatrica, il tutto con donazioni sia dirette che indirette. I donatori hanno sempre avuto un riscontro tangibile di ciò che è stato fatto.

Con la 6° edizione de “La Zebra Run” si è conclusa la raccolta fondi di circa € 200 mila destinata ai tre progetti presentati un anno prima durante la 5° edizione, le pareti del reparto di Ortopedia Pediatrica, l’ambulatorio Odontoiatrico e Ambulatorio del Metabolismo dell’Osso. 

“Naturalmente siamo già pronte a presentare un nuovo progetto che consideriamo lungimirante, necessario e dovuto. Il nuovo progetto riguarda il “Potenziamento, Sostegno e Inclusione di soggetti fragili in ambiente scolastico”.

Tale progetto, promosso da Associazione La Zebra Onlus, consiste nel promuovere attività di potenziamento e sostegno a favore di tutti i soggetti svantaggiati a causa di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari rispondendo ai bisogni con un sostegno professionale idoneo durante l’orario scolastico e nel centro doposcuola. Nello specifico sarà messo a disposizione dei ragazzi un supporto adeguato per studenti DSA e BES, insegnanti e famiglie che quotidianamente affrontano difficoltà nel mondo scolastico creando percorsi integrativi che tengano in considerazione soprattutto l’unicità dello studente. L’obiettivo principale del progetto completo è quello di creare una rete di supporto a studenti, insegnanti e famiglie per far si che ogni soggetto svantaggiato possa essere messo in condizione di migliorare la situazione individuale attraverso attività di assistenza allo studio e di supporto nell’ambito dell’istruzione e della formazione cercando di portare lo studente all’autonomia ed evitando l’alto numero di abbandono scolastico a cui spesso i ragazzi DSA e Bes vanno incontro. Il miglioramento del rendimento scolastico, il potenziamento del metodo di studio, la valorizzazione dei punti di forza del singolo studente e il miglioramento del clima scolastico nonché di quello familiare sono indubbiamente di interesse collettivo ed è nostro dovere continuare a promuovere progetti di grandissima utilità sociale perché se il problema esiste, questo problema riguarda tutti noi”.

Per info: lazebraonlus.it

Total
0
Shares
Previous Article

Lezioni di sogni. Paolo Crepet.

Next Article

Pillole di cinofilia "Abbaiare stanca"

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere