La tecnologia digitale incontra la salute e il sorriso

Protagonista di questa intervista è il Prof. Antonio Cerutti, eccellenza nell’odontoiatria moderna, un professionista appassionato, un relatore internazionale, un professore di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa all’Università degli Studi di Brescia, un principale esperto dell’estetica del sorriso, un punto di riferimento autorevole, ormai da anni, sul territorio bresciano. La Clinica di Estetica Dentale del Prof. Antonio Cerutti è il risultato di anni di esperienze cliniche e di ricerca nelle più innovative tecniche odontoiatriche ed estetiche dentali.

il Prof. Antonio Cerutti

Passione, continua ricerca, un approccio intenso nei confronti di innovazione e tecnologia, impegno, serietà, un alto grado di maturità clinica e non per ultimo, un’equipe altamente preparata e performante composta da un team affiatato di assistenti e collaboratori odontoiatrici, selezionati negli anni di docenza nel Corso di Laurea in Odontoiatria e Igiene dentale.La Clinica del Prof. Antonio Cerutti è oggi a Brescia un riferimento autorevole, una struttura competitiva, tecnologicamente all’avanguardia in grado di accompagnare il paziente alla risoluzione di ogni piccola o grande problematica, non solo legata alla sfera odontoiatrica, ma anche a quel conseguente filone legato all’estetica del sorriso.Al servizio dei pazienti, della loro salute orale e dei loro sorrisi è infatti garantita l’odontoiatria migliore a livello internazionale, con attenzione e dedizione, piani di trattamento etici con approccio minimamente invasivo e una particolare attenzione alla conservazione degli elementi dentari con microscopia operatoria e tecnologie digitali all’avanguardia. 

Ne parliamo con il Prof. Cerutti.

Come si può riassumere il valore 

dell’odontoiatria estetica?

L’aspetto del nostro volto oggi detiene un forte impatto nella vita di tutti i giorni, anche e soprattutto dal punto di vista psicologico e proprio la capacità di migliorare l’aspetto del sorriso della persona e la qualità globale che ne deriva rimane l’aspetto più importante dell’odontoiatria estetica. Per molti anni l’odontoiatria estetica si è limitata a sostituire o a ricostruire denti senza occuparsi della loro salute nel tempo. Oggi propone un approccio personalizzato mirato a enfatizzare il sorriso quale componente determinante del viso. Un sorriso perfetto è unico come la persona a cui appartiene, perciò raggiungere la perfezione richiede personalizzazione e comprensione dell’estetica del volto e del sorriso e l’abilità di disegnarlo o crearlo. Infatti, attraverso l’odontoiatria estetica e fino ad una completa ristrutturazione o “smile makeover”, chiunque può ottenere il sorriso perfetto.Alle procedure cliniche va poi aggiunto il fattore più importante: la visione e la creatività del professionista che svolge il lavoro. Tutte le migliori tecnologie del mondo non possono sostituire un odontoiatra altamente preparato ed esperto.

Prof. Cerutti, quale filosofia guida il suo lavoro?

La bellezza è definita “il fenomeno che suscita sensazioni piacevoli attraverso la percezione dell’equilibrio e della proporzione degli stimoli”, ma d’altra parte è quasi impossibile definirla in quanto non è misurabile: invece l’armonia, uno dei più importanti componenti della bellezza fisica, sì che può essere misurata. È scientificamente dimostrato che la simmetria sia attraente per l’occhio umano, e proprio in quest’ambito siinserisce l’odontoiatria estetica.Oggi l’approccio è cambiato significativamente, l’estetica del sorriso è diventata un vero e proprio atteggiamento terapeutico, una conquista di bellezza sostenuta da protocolli d’elezione, proprio come quelli che giorno dopo giorno suggeriamo ai nostri pazienti. 

Come si è evoluta nel corso del tempo la sua specifica competenza nella odontoiatria estetica?

E’ un percorso che nasce dall’interesse personale della salute dei pazienti con una particolare attenzione alla conservazione degli elementi naturali. L’esperienza maturata in Università in anni di insegnamento di Odontoiatria Restaurativa è coadiuvata da una assidua attività di ricerca clinica e dei materiali  con la partecipazione, come relatore, ai più importanti congressi e affiliazioni alle società scientifiche nazionali e internazionali più quotate.Da queste importanti esperienze nasce in questi ultimi anni il master universitario di secondo livello in Odontoiatria Digitale dell’Università di Brescia, unico in Italia nel sue genere,  per l’insegnamento delle tecnologie digitali più attuali e performanti ai colleghi più interessati alla rivoluzione digitale. La sede delle dimostrazioni educative cliniche con le più aggiornate tecnologie digitali è la nostra Clinica di Estetica Dentale di Brescia.

Cosa ci si deve aspettare in termini di procedure se si decide di intervenire sul proprio sorriso?

Fin dalla prima visita si rende necessario investire tutte le strategie a disposizione per indagare la vera necessità del paziente, poiché, soprattutto oggi, il valore di un “sorriso estetico” si basa su conoscenze non solo odontoiatriche, ma prima di tutto psicologiche, sociologiche e comunicative che appartengono alla “sfera soggettiva del paziente”.Sono infatti diverse le più comuni imperfezioni per un sorriso perfetto, ovvero discolorazione, spazi o diastemi, fratture dentali e ricostruzioni visibili, irregolarità che vanno interpretate e collocate nelle priorità del paziente. È infatti importante che il paziente descriva ciò che spera di cambiare o migliorare.Il rifacimento di un sorriso è un processo decisionale che inizia con un approccio individualizzato e interdisciplinare, un esame obiettivo orale e una valutazione estetica per determinare la salute dei denti del paziente e del cavo orale. Vengono dapprima eseguite delle radiografie endorali in 2D e tomografie in 3D, le valutazioni funzionali, una serie di fotografie dentali e del viso e una scannerizzazione digitale dalle quali, con un innovativo procedimento di visualizzazione e elaborazione al computer, definito “Smile Design”, possiamo confrontare le immagini prima e dopo la terapia e indirizzarci al raggiungimento del sorriso perfetto. 

Una tecnologia che permette la pre-visualizzazione estetica del sorriso ancor prima dell’intervento, in quanto dopo aver acquisito la fotografia del sorriso con la scannerizzazione digitale la stessa è importata nel computer dove, per mezzo di software dedicati, viene analizzata ed elaborata. Un “rendering” sulla futura bellezza per intenderci. Il paziente, infatti, può vedere sul monitor del computer la pre-visualizzazione (Aesthetic Virtual Planning) del proprio sorriso prima e successivamente la realizzazione dello Smile Makeover (Rifacimento del Sorriso). In questo modo paziente e odontoiatra possono personalizzare e modificare concordemente il risultato finale al fine di conquistare un risultato straordinario condiviso e molto spesso insperato.

E una volta realizzato il “sorriso digitale” ?

Seguirà, dai modelli digitali rilevati nella prima visita, la realizzazione di una visualizzazione provvisoria diretta (mock-up), con il posizionamento sui denti delle forme dentali ideali per raccogliere più informazioni possibili e valutare l’impatto immediato del nuovo sorriso con il paziente alla poltrona odontoiatrica.Diversi fattori saranno valutati inclusi la misura dei denti, la loro forma, il colore, le qualità refrattive alla luce, l’età e la carnagione del viso. Se possibile si procede, concordi con la decisione del paziente, con ricostruzioni dirette in composito, realizzabili in un’unica seduta. Una procedura particolarmente indicata in caso di traumi dentali con necessità di restauro immediato e piccole/medie imperfezioni o lesioni cariose. Diversamente la soluzione terapeutica con il più alto indice estetico è la ricostruzione indiretta con faccette in ceramica. Ci sono due tipi fondamentali di preparazione delle faccette: tradizionale e minimale. Con le faccette tradizionali, si deve rimuovere una piccola quantità di smalto dei denti del paziente. Con le faccette “minimal o no-prep” nella maggior parte dei casi, non vi è alcuna necessità di rimuovere lo smalto dentale. La valutazione estetica parte dalla fotografia digitale e dai video, in questo modo il team odontoiatra – odontotecnico può progettare la forma e i dettagli estetici delle faccette per garantire la valorizzazione generale della bellezza del viso generale così come la funzione dentale. Le faccette provvisorie vengono applicate adesivamente sulle preparazioni dentali, sulle quali si possono effettuare ancora piccoli ritocchi estetici. Solo quando il paziente potrà ritenersi soddisfatto del suo nuovo sorriso sarà possibile procedere con impronte di precisione per le faccette definitive. Una fase, questa, estremamente significativa per il paziente perchè potrà valutare con calma, a casa, le sue nuove faccette provvisorie. Nel frattempo, l’odontoiatra estetico e l’odontotecnico ceramista creeranno le faccette definitive in ceramica che saranno strategicamente progettate per correggere i difetti che si interpongono tra la realtà e il sorriso perfetto.

Quali caratteristiche hanno le faccette in ceramica rispetto ai denti naturali?

Per le procedure cosmetiche, come le faccette, la ceramica è preferita per il suo valore estetico. Un rivestimento di ceramica imita perfettamente i denti naturali in traslucenza così come nel colore e nella forma. Inoltre riflette la luce in un modo estremamente comparabile ai denti naturali.Il colore delle faccette può essere perfezionato e rifinito in una vasta gamma di tonalità in base alle caratteristiche e alle esigenze di ogni paziente. Sebbene alcuni pazienti credano che solo il bianco assoluto sia la tonalità corretta, la scelta più consona richiede la valutazione di un alto numero di fattori per raggiungere un aspetto veramente naturale. Le faccette sono resistenti e durature e tutti i pazienti possono trattarle come i loro denti naturali.Il trattamento si conclude con il posizionamento e cementazione adesiva ai denti naturali delle faccette definitive. Il risultato apparirà strabiliante ed il paziente non avvertirà la sensazione di “accogliere” corpi estranei nel proprio cavo orale. Sul sorriso perfetto gli ideali di bellezza sono della massima importanza. Un sorriso bianco e brillante è meraviglioso, ma è fondamentale non esagerare. Dopo tutto, il sorriso perfetto deve sembrare completamente naturale. L’odontoiatria estetica è prima di tutto personalizzazione e cura di ogni piccolissimo dettaglio. La saggezza clinica è sempre più connessa all’evoluzione tecnologica della scienza odontoiatrica trasformandosi di conseguenza in odontoiatria digitale.L’avanguardia in termini di cure ed estetica.

Total
0
Shares
Previous Article

Maison-boutique Veschetti e la magia dell'alta gioielleria

Next Article

Veleno, una nuova stella brilla in città

Related Posts
Leggi di più

Giuseppina Fontana

Dalla pelle di argilla all’anima Ha scritto Giovanna Galli che la bresciana Giuseppina Fontana ha un’autentica vocazione per…
Leggi di più

Claudia Parzani

Avvocato, bresciana di Rovato, è stata accolta fin da giovanissima nei salotti buoni della finanza ed è oggi…
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere