L’etica come ingrediente della mia professione

Valentina Zilioli, protagonista del panorama immobiliare gardesano, responsabile di filiale di Garda Haus  a Desenzano del Garda ripercorre insieme a noi, passo dopo passo, la sua ascesa professionale,  un percorso ricco e stimolante, basato principalmente su quel credo professionale consacrato al valore  della persona, della sensibilità e della lealtà.  

Oggi occupi il ruolo di protagonista nel mondo immobiliare del lago di Garda. Qual è stato il tuo background?

Lavoro con Winston Sinibaldi, CEO di Garda Haus, da oltre dieci anni affrontando insieme a lui tutte le tappe di un percorso contraddistinto da sempre da una profonda ascesa.Iniziammo insieme in un piccolo ufficio a Padenghe gestendo situazioni sicuramente meno complesse di oggi ma che rappresentarono in un certo senso la mia prima “palestra” professionale. Se guardo il passato faccio fatica a tracciare degli step, la nostra evoluzione è stata estremamente rapida, una corsa appassionante che non ti permette di voltarti indietro. Anni particolarmente impegnativi e contraddistinti da ritmi serrati, periodi estremamente divertenti ma carichi di sacrificio e grande concentrazione. Posso solo confermare che l’impegno e sicuramente una vision determinata ci hanno permesso di cogliere le migliori opportunità. 

Oggi sei responsabile di Filiale a Desenzano…

Desenzano ha rappresentato per me quella grande opportunità da prendere al volo. In realtà ci arrivai un po’ per caso dando avvio, in poco tempo, alla mia personale vision. L’agenzia che oggi occupa il piano terra di un contemporaneo palazzo ai margini del cuore storico della cittadina oggi si compone di 7 collaboratori, un team affiatato e promettente che condivide valori e obiettivi.   

Cosa significa oggi lavorare in questo settore?

Il panorama immobiliare è sicuramente poco definito e molto eterogeneo. Tanti professionisti e molti improvvisati si dividono il mercato creando a volte una situazione caotica.La serietà in primis, il mio lato svizzero particolarmente preciso e la correttezza sicuramente ci inquadra come professionisti e la trasparenza, che amo adottare nei confronti dei clienti, disegna quel lato umano che coltivo giorno dopo giorno.Sai molto spesso le persone che entrano da quella porta rivelano una certa diffidenza, quasi come se avessero paura di essere abbindolati dallo speculatore immobiliare di turno. Proprio per questo ho deciso di rivolgere al mio cliente il massimo della trasparenza creando prima rapporti e poi accordi.Dimostrare attraverso i fatti la mia lealtà è fondamentale in questo particolare “clima” ed è proprio il mio lato sensibile a proiettarmi in questo mercato prima come donna e poi come imprenditrice.

Cosa vi distingue in questo mercato?

Non mi piace identificarmi come l’agenzia che tratta immobili di lusso anche se è questa la percezione che si ha di Garda Haus. In realtà trattiamo di tutto ma attraverso una selezione ben specifica. Non è sempre il prezzo a determinare un valore ma può essere la particolare posizione geografica, le performance dell’immobile o più semplicemente la sua bellezza. I nostri sono immobili di qualità non per forza confinati al segmento lusso. Mi sono da sempre reputata una specie di esteta, amo il bello ma lo so valutare scandendone ogni suo piccolo dettaglio, è proprio da questo concetto che nasce la mia filosofia. Anche il marketing occupa un ruolo predominante nella mia vision immobiliare. Gli immobili candidati alla vendita meritano una vetrina preferenziale avvalorata da servizi fotografici professionali e un grande studio sulla loro diffusione. Grazie a questo modus operandi soddisfiamo ampiamente chi vende ma anche chi acquista fornendo veramente la più autentica carta d’identità sull’immobile.L’improvvisazione, oggi il peggior nemico dei nostri clienti, certamente non mi appartiene, amo lavorare con grande precisione ed estrema coerenza.

Qual è l’atteggiamento giusto quindi?

Sicuramente il calarsi nelle aspettative e nelle ambizioni dei clienti, con assoluto rispetto e con grande onestà. Incoraggiare il cliente verso la sua scelta ideale è un atto consapevole, così come orientarlo verso trattative adeguate alle sue esatte esigenze.  

Che periodo sta vivendo il mercato immobiliare del Garda?

Nei nostri numeri c’è tanta positività nonostante le previsioni possano definirsi un po’ guardinghe. Solo nei primi due mesi dell’anno sono riuscita a finalizzare operazioni importantissime, nuovi cantieri e importanti acquisizioni e prevedo una primavera estremamente produttiva.Oggi lavoriamo in un mercato molto particolare. A Desenzano oggi come oggi la richiesta si concentra principalmente sugli appartamenti mentre il mercato delle ville appare più difficile o meglio, più pertinente ad operazioni immobiliari.

Quanto incide la perfetta conoscenza del territorio?

É importantissimo conoscere perfettamente la nostra zona, fare delle quotazioni anche laddove non sussistono opportunità.Riuscire ad acquisire una perfetta padronanza del territorio rappresenta una delle chiavi di lettura principali e una skill in più nei confronti del cliente. Inoltre tessere una rete di conoscenze può permetterti di cogliere sempre e prima degli altri le migliori opportunità.

Che tipo di approccio instauri con la tua clientela?

Sicuramente instauro dapprima un rapporto, ritengo infatti, sostanziale, istituire prima di ogni business il valore delle persone.Cerco di soddisfare al meglio le aspettative del cliente cercando di indirizzarlo verso la scelta più vantaggiosa analizzando ogni punto di vista. Le famiglie ad esempio hanno esigenze diverse rispetto al single o alla coppia di anziani. Riuscire a cogliere ogni sfumatura lo reputo fondamentale al fine di rendere ogni processo di compravendita una circostanza altamente personalizzata e appagante. 

Che opportunità può offrire questo territorio data la crescente richiesta proprio anche in virtù della bella stagione in arrivo?

Sono pochissimi gli immobili in vendita e sono sempre più rari soprattutto quelli disponibili nel breve periodo. Al contrario, con consegne stimate entro il 2024, la cantieristica ci sta offrendo tantissime e splendide opportunità così come progetti ancora in fase embrionale ma che nel medio termine contribuiranno ad accrescere il valore del mercato immobiliare desenzanese. 

Efficientamento energetico, molte case non reggono certe performace, come viene affrontata questa situazione?

Eh questo è per certi versi un punto dolente. Da un lato ci sono i proprietari di immobili datati che sostengono di possedere un tesoro dall’altro ci sono acquirenti sempre più propensi ad acquistare un immobile dalle elevate performance. Fatto sta che i clienti sono sempre più attenti e sensibili alle così dette case green.

Obiettivi?

L’obiettivo primario rimane sempre quello di far crescere la mia filiale di Desenzano e con essa tutti i collaboratori, questo rappresenta un punto cardine sul quale vertono molte delle mie energie. Nel corso di questi anni abbiamo ottenuto risultati che mai mi sarei immaginata e credo fortemente in un nuovo incremento e sviluppo. Il sogno nel cassetto, che sto trasformando in obiettivo reale, è quello di aprire un’altra filiale nel territorio della Franciacorta, un’ambizione che mi condurrà ad abbracciare un altro territorio che amo particolarmente.

Total
0
Shares
Previous Article

"Nadia, poliedrico talento"

Next Article

Il talento di Marta Rossetti dal Lago di Garda ai mondiali di sci alpino

Related Posts
Leggi di più

Giuseppina Fontana

Dalla pelle di argilla all’anima Ha scritto Giovanna Galli che la bresciana Giuseppina Fontana ha un’autentica vocazione per…
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere