Lido di Lonato. Quando con valore siridisegna un territorio

É dall’attitudine visionaria di Ulisse Facchetti, geometra e costruttore, CEO e founder di  FacchettiStudios, autore tra le più belle dimore del territorio, che ha preso il via la  straordinaria riqualificazione dell’unica porzione a Lago di Lonato del Garda, tra Desenzano e Padenghe in quella lingua di Lago denominata “Lido di Lonato”, che ridisegnerà un nuovo concept contemporaneo urbano ed abitativo, contrassegnato da quel valore perpetuo che risiede  nella qualità del territorio in cui è inserito un immobile. 

É al Lido di Lonato che si stà realizzando una delle più belle riqualificazioni della sponda bresciana. Un intervento che promosso da FacchettiStudios su progetto dell’ Arch. Sonia Iorio De Marco porterà nuovo valore al territorio, proiettando il Lido di Lonato come concept di charme ove design contemporaneo, tecnologia e panorami mozzafiato disegneranno il più ambito skyline residenziale del Lago di Garda.

Una riconversione del territorio che FacchettiStudios ha iniziato da alcuni anni, in sinergia con Amministrazione Comunale e la Soprintendenza, con un progetto specifico per il tratto a Lago, proprio dove stanno sorgendo  vicino al BRISTOL Exclusive la nuova residenza “BRISTOLDUE” e la magnifica Villa Glass House in pieno affaccio sul Garda, che quando completato consegnerà il Lido ad uno splendore assoluto.  

Progetto al cui completamento ancora competono (magari finanziati dal PNRR?) i lavori  di sistemazione del tratto che conduce al Coco Beach, gli accessi diretti a lago ed il ricercato arredo urbano. 

“Il nostro progetto prevede di trasformare la zona  in una nicchia attrattiva – ci spiega Ulisse Facchetti – ricca di architetture contemporanee e sostenibili, locali glamour e passeggiate arredate con eleganti strutture architettoniche, convertendo una  strada di passaggio a vero e proprio lungolago. 

Un progetto significativo, già iniziato nel 2020 con la realizzazione di pavimentazioni, marciapiedi e vasiere in corten piantumate, che ha fondato le sue premesse sulla valorizzazione del territorio e il relativo equivalente sugli immobili in esso inseriti appropriandosi di un aggiuntivo valore oltre a quello splendido imprinting congenito che già la natura gli ha donato. Il Lido – precisa Facchetti – ha peculiarità esclusive rispetto a tutto il Garda  poichè questo tratto di spiaggia è interessato da una “ventilazione naturale diretta e continua “ con i  venti Pelèr ed Ora che scendendo dai monti dell’alto lago creano un clima unico, senza umidità, zanzare ed  inquinanti  e ne determinano l’unicità sulla qualità della vita. 

Con il completamento del progetto si riuscirà ad elevare la via Catullo, già oggi in zona a traffico rallentato a 30 all’ora, a vero e proprio Lungolago con relativo spazio di fruibilità affacciato sul Garda da vivere come in una perenne vacanza insieme alle strutture turistiche attigue, Coco Beach e Madai così da valorizzare tutto il Lido di Lonato”.

www.facchettistudios.it

Total
0
Shares
Previous Article

Torri Solare la “scommessa” di valore

Next Article

1000 Miglia 2023 13-17 giugno

Related Posts
Leggi di più

Paolo Coglio

Giovane imprenditore di successo, Paolo Coglio raccoglie il testimone della quarta generazione di imprenditori dell’azienda Forelli Pietro s.r.l.…
Leggi di più

Claudia Parzani

Avvocato, bresciana di Rovato, è stata accolta fin da giovanissima nei salotti buoni della finanza ed è oggi…
Leggi di più

Laura Copaciu

Instancabile, intensa, estremamente coinvolta e travolta da quella professionalitá a cui ha veramente dedicato la vita e che…
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere