Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica Venezia, 31 agosto/10 settembre

Trascorsi novant’anni dalla sua prima edizione, la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ha portato anche quest’anno il grande cinema mondiale nelle sue sale, riunendo sotto lo stesso cielo artisti, esperti e ospiti illustri. La 79a edizione del Festival “ha avuto una grande risonanza mondiale e ha saputo accompagnare la presentazione di film e autori non solo con un forte impatto mediatico, ma sopratutto con arricchimenti e iniziative che lo rendono uno dei più importanti osservatori dello sviluppo tecnologico e di ricerca artistica nel settore audiovisivo” racconta il Presidente della Biennale Roberto Cicutto che continua “la Mostra è anche un luogo della memoria con la presentazione di classici restaurati e la presenza di molti maestri che hanno percorso decenni di storia del cinema, rendendolo uno straordinario specchio dell’evoluzione sociale, economica, politica e culturale del mondo intero”.  La Biennale del Cinema di Venezia continua ad essere una delle manifestazioni più importanti a livello cinematografico e, nonostante gli anni particolari, si conferma una delle più frequentate come sottolinea il Direttore Alberto Barbera: “l’ansia di conquistare un posto al sole nell’agone da sempre temuto e rispettato, sembra indicare un periodo tutt’altro che privo di aspettative e risonanze. Come non dare ragione a Francis Coppola che a ottantadue anni compiuti esprime una fiducia illimitata in un domani del cinema e nella sopravvivenza delle sale, dove il responso del pubblico regge la sfida del tempo  sin dai tempi di Eschilo, Sofocle ed Euripide?”.

LE PREMiAZiONi 

LA GiURiA DELLA SETTANTANOVESiMA EDiZiONE DELLA BiENNALE DEL CiNEMA, PRESiEDUTA DALL’ATTRiCE JULiANNE MOORE E COMPOSTA DA MARiANO COHN, LEONARDO Di COSTANZO, AUDREY DiWAN, LEiLA HATAMi, KAZUO ISHiGURO E RODRiGO SOROGOYEN, HA ASSEGNATO i SEGUENTi PREMi:

LEONE D’ORO PER iL MiGLiOR FiLM:

ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED

Di LAURA POiTRAS (USA)

LEONE D’ARGENTO – GRAN PREMIO DELLA GIURIA:

SAINT OMER

Di ALiCE DiOP (FRANCiA)

LEONE D’ARGENTO – PREMIO PER LA MIGLIORE REGIA:

LUCA GUADAGNiNO

PER iL FiLM BONES AND ALL (USA, ITALiA)

COPPA VOLPI

PER LA MiGLiORE iNTERPRETAZiONE FEMMiNiLE: 

CATE BLANCHETT NEL FiLM TÁR Di TODD FiELD (USA)

COPPA VOLPI

PER LA MiGLiORE iNTERPRETAZiONE MASCHiLE: 

COLiN FARRELL NEL FiLM THE BANSHEES OF INISHERIN Di MARTiN MCDONAGH (IRLANDA, REGNO UNiTO, USA)

PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA:

MARTiN MCDONAGH

PER iL FiLM THE BANSHEES OF INISHERIN Di MARTiN 

MCDONAGH (IRLANDA, REGNO UNiTO, USA)

PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA:

KHERS NIST (NO BEARS)

Di JAFAR PANAHi (IRAN)

PREMIO MARCELLO MASTROIANNI 

A UN GiOVANE ATTORE O ATTRiCE EMERGENTE:

TAYLOR RUSSELL NEL FiLM BONES AND ALL 

Di LUCA GUADAGNiNO (USA, ITALiA)

Total
0
Shares
Previous Article

Felice Andreoli, Petite Photo Petit Cadre

Next Article

Roberto Vecchioni

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere