Mostra Internazionale d’Arte inematografica

Il sole sorge sul Lido di Venezia mentre la città si risveglia per animarsi di luce e voci, mentre attori, registi, personalità della moda e dello spettacolo arrivano a farle visita dal mondo intero. Quale magia indiscussa calcare il red carpet veneziano per il Festival del Cinema?Al via dunque la 78esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera che si propone di favorire la conoscenza e la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, spettacolo e industria. I numeri non smentiscono un successo che non si offusca davvero mai: ventuno film nella sezione Venezia 78 (Concorso), diciannove pellicole nella sezione Fuori Concorso (in cui troviamo anche dieci documentari), tre nella sezione Proiezioni Speciali, diciannove nella sezione Orizzonti, otto nella sezione Orizzonti Extra e, infine, sei titoli nella sezione Biennale College – Cinema.

Undici giorni intensi di proiezioni per gli amanti del cinema che hanno potuto assistere ad anteprime assolute che, come ogni anno, hanno affiancato ai nomi più noti e conosciuti dello schermo, nuove scommesse e giovani autori. 

La Giuria designata all’assegnazione dei Premi Venezia 78 è stata presieduta dal regista e sceneggiatore coreano premio Oscar Bong Joon-ho, una delle voci più originali del cinema contemporaneo; l’attrice franco belga Virginie Efira; l’attrice e produttrice canadese Sara Gadon; l’attrice teatrale e cinematografica Cynthia Erivo; il regista e sceneggiatore Saverio Costanzo; Alexander Nanau, regista fra i più significativi del cinema rumeno e la regista e sceneggiatrice cinese Nomadland Chloé Zhao.  Nella giornata di apertura del Festival è stato conferito il Leone d’Oro alla Carriera a Roberto Benigni, regista, attore e sceneggiatore, su proposta del Direttore della Mostra Alberto Barbera che ha dichiarato: “sin dai suoi esordi, avvenuti all’insegna di una ventata innovatrice e irrispettosa di regole e tradizioni, Roberto Benigni si è imposto nel panorama dello spettacolo italiano come una figura di riferimento, senza precedenti e senza eguali”. Jamie Lee Curtis ha ricevuto il Leone d’oro alla carriera: “sono incredibilmente onorata di ricevere questo premio dalla Mostra del Cinema della Biennale di Venezia”, ha dichiarato l’attrice statunitense “mi sembra impossibile di essere stata così a lungo nel mondo del cinema da ricevere un riconoscimento alla carriera, e che ciò accada oggi, con Halloween Kills, un film particolarmente significativo per me”. 

Premio Campari Passion for Film 2021 attribuito allo scenografo britannico Marcus Rowland per la “sua capacità di trasformare in realtà ciò che è solo un’immagine mentale” come hanno dichiarato i suoi collaboratori. La Fondazione Ente dello Spettacolo della Cei ha consegnato il Premio Bresson 2021 giunto alla sua 22esima edizione, alla giovane regista italiana Alice Rohrwacher con il Patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura e del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. 

“Venezia bella lusinghiera ed ambigua” come diceva Thomas Mann, ancora una volta non tradisce le aspettative di quanti sognano di essere sul red carpet, stringere tra le mani un Leone d’Oro o semplicemente vedere l’anteprima di un’incredibile pellicola in concorso.

Roberto Benigni

L’Estetista Cinica – Cristina Fogazzi

Aida Yespica
Total
0
Shares
Previous Article

Diego Toscani, la forza della fedeltà

Next Article

Locarno Film Festival 4 -14 agosto 2021

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere