Nasce PETITE GALERIE

Foto di Dorothy Bhawl

La città di Brescia sta sempre più sviluppando con gli anni un’anima improntata sulla cultura e sulla valorizzazione del centro storico, vero cuore pulsante del territorio, grazie alla presenza di tanti personaggi e realtà attive in quest’ottica di rinnovamento

Centro storico che ora si prepara ad accogliere una grande novità per tutti gli amanti dell’arte e, soprattutto, della fotografia. Un luogo in grado di fondere la convivialità tipica dell’aperitivo bresciano con esperienze e presenze artistiche di varia natura, sempre però improntato sulla valorizzazione dell’arte fotografica.

Tutto questo è PETITE GALERIE, il nuovo ambizioso progetto di Felice Andreoli, presenza storica a Brescia grazie ai 31 anni di esperienza nel campo delle stampe fotografiche e già titolare dello studio PETITE PHOTO in via San Faustino 16, anch’esso nel cuore della città.

Un “piccolo grande” studio come racconta lo stesso Felice, guidato da una passione sconfinata per la stampa analogica e digitale e ora fortemente intenzionato a ridare verve a questa affascinante arte, proprio grazie alla nuova galleria espositiva che prenderà posto a pochi metri di distanza dallo studio.

PETITE GALERIE nasce infatti con l’idea di dare visibilità alle stampe di Petite Photo, attraverso una nuova realtà legata a tutti i tipi di brand o soluzioni fotografiche, artistiche e non, senza alcun tipo di esclusione relative ad età, talento, e qualità. “L’importante è essere guidati da una forte passione per la fotografia, da cui nasce tutto ciò che gravita intorno a Petite Photo” come spiegato dal titolare.

Una realtà completamente nuova in ambito bresciano, che possa così arricchire una realtà viva e stimolante qual è Brescia, sempre più in grado di generare forte appeal nei confronti di tutti i turisti, stranieri e non. La speranza di Felice Andreoli sta anche qui, ovvero nella possibilità attraverso Petite Galerie di favorire la nascita di altre realtà quali preziose alleate della crescita del territorio.  

Si darà in questo modo possibilità ad artisti e fotografi di tutte le età di mettere in mostra le proprie opere, attraverso la preziosa collaborazione con ARTEMISIA, il nuovo progetto di ART Social Gallery avviato nell’ottobre 2020: un ex magazzino riconvertito in uno spazio multifunzionale ed ecosostenibile negli arredi, dove possa essere di casa arte, cultura e intrattenimento. Progetto questo nato dall’idea di fondere il concetto di galleria d’arte con i mondi dell’artigianato artistico e del design italiano: il tutto all’interno del grande locale in corso Mameli 47, così da richiamare alla mente il fascino dei caffè artistici e letterari di fine ‘800 e inizio ‘900, e potenzialmente divenire punto di riferimento in centro storico a Brescia, dal concept unico e aperto a molteplici finalità.  

Da sempre infatti la consumazione al tavolo o al bancone di un bar rappresenta il ponte dove spesso avvenivano i confronti tra artisti e persone di cultura, e attraverso proprio la ripresa della convivialità e dell’aggregazione dopo mesi di difficoltà si vuole portare le persone alla scoperta dei suggestivi scatti presenti all’interno di PETITE GALERIE. 

Ogni esposizione verrà preceduta da un iniziale vernissage con un ricco buffet e musica di sottofondo, il tutto offerto da Petite Photo. Inoltre, le opere esposte saranno liberamente acquistabili e, durante l’esposizione, verranno automaticamente riportate sul sito internet www.petitephoto.it, nella sezione “Petite Art Shop”, con tanto di prezzo.

Presso la Galerie le opere saranno tutte inserite all’interno di cornici museali, con l’idea inoltre, a seconda delle immagini, di sfruttare “magicamente” a livello intuitivo la giusta carta da abbinare alle opere, grazie alla lunga esperienza che permette a Felice Andreoli di consigliare al meglio la superficie più adatta per riprodurre lo scatto, vero e proprio punto di forza di Petite Photo.

APPUNTAMENTI

PETITE GALERIE vedrà l’inaugurazione il prossimo 12 e 13 giugno attraverso una mostra collettiva di 12 artisti, dal titolo “LOOK AND SEE – Parte 3”, a cui seguiranno in futuro esposizioni periodiche mensili dedicate ogni volta ad un artista differente. 

Da settembre poi al via diversi corsi di fotografia, tra cui “corsi base” per bambini e per adulti, così come corsi di Adobe Photoshop e Lightroom con la presenza di un docente certificato Adobe. 

In contemporanea, sempre a settembre, all’interno di Petite Photo sarà presente anche una camera oscura per stampa analogica in bianco e nero, il che permetterà allo studio di diventare Ilford Point Specialist. 

Questa novità consentirà anche l’avvio di corsi specifici di fotografia analogica, oltre che dare possibilità di utilizzo anche a giovani appassionati, e non solo, attraverso l’accompagnamento da parte un esperto in caso di neofiti. 

Oltre a mostre e vernissage, PETITE GALERIE sarà pronto in vista del futuro, quando sarà possibile organizzare nuovamente eventi in sicurezza, di collaborare con i grandi appuntamenti cittadini, cercando sempre la massima aggregazione con le altre realtà bresciane, attraverso idee e progetti sempre volti al miglioramento dell’offerta nostrana.

Presso PETITE GALERIE, all’interno di Artemisia, saranno comunque sempre presenti i collaboratori di Felice Andreoli, pronti per fornire informazioni e indicazioni utili a tutti i presenti anche nel caso di interesse per l’acquisto delle opere. Gli orari di apertura saranno a breve indicati presso il sito www.petitephoto.it. 

Inoltre, visitando PETITE GALERIE si riceverà un buono omaggio per poter stampare un formato 20×30 fine art all’interno di Petite Photo, sempre con stampa immediata nel giro di pochi minuti. Visto il momento delicato che stiamo vivendo, naturalmente all’interno di PETITE GALERIE saranno sempre garantiti i massimi standard igienico sanitari di sicurezza, così da tutelare al meglio tutti i presenti secondo le norme del Governo.   

PETITE PHOTO

Petite Photo è attivo dal 2015 nella produzione di stampe fotografiche fine art, disponibili in 28 diversi tipi di carte, tra cui marchi quali Epson, Hahnemühle, Ilford, Ferrania, Canson e attrezzatura Epson Vision Technology, e offre inoltre, grazie al suo team di professionisti, la possibilità di richiedere servizi fotografici in studio o in esterna per matrimoni, cerimonie, party, compleanni e altro ancora. 

Oltre ad essere specializzati nella stampa fine art, viene offerto anche un servizio di stampa immediata da cellulare, supporto usb o card, a disposizione per tutti i clienti in tempo reale e caratterizzato da velocità e coinvolgimento costante, dalla progettazione al risultato finale. Presente anche la possibilità di creare book fotografici personalizzati, con soluzioni e prodotti ricercati ed artigianali, così come ogni soluzione legata al contesto scolastico, universitario e accademico, con tesi, tesine, brochure e tanto altro. Una realtà quella di Petite Photo sì ridotta nelle dimensioni dello studio, ma dal cuore grande, sempre pronta ad accogliere la clientela in un ambiente confortevole e professionale.

Per quanto riguarda poi servizi quali impaginazione, soluzioni grafiche, scansioni pellicole o cartaceo e soluzioni video, presso lo studio sarà possibile fare riferimento a Francesca Erconi, artista grafica specializzata in video, collaboratrice in primis di Felice Andreoli. 

È stato inoltre allestito il nuovo sito web e-commerce di Petite Photo, dove oltre alla stampa fotografica è possibile rimanere aggiornati in merito alla programmazione di PETITE GALERIE, alle attività attraverso la nuova dark room e anche ai corsi che verranno organizzati nei prossimi mesi con docenti universitari che collaborano con Felice Andreoli. 

A testimonianza della professionalità raggiunta in questi anni di attività, Petite Photo è presente all’interno del circuito internazionale con un certificato di garanzia di qualità “Certified Media by DIGIGRAPHIE®”, rilasciato a tecnici ed esperti professionisti.

Petite Photo lavora con orario continuato dal martedì al sabato, mentre domenica e lunedì è possibile prenotare un appuntamento direttamente in studio nel caso fosse necessario più tempo e una maggiore pianificazione del prodotto richiesto, con Felice pronto a consigliare su qualunque aspetto si voglia ottenere.

FELICE ANDREOLI  

“Il mio cammino nel mondo della fotografia – racconta Felice – è iniziato nel giugno 1989, partendo come prima esperienza dalla camera oscura: da subito mi specializzo nella stampa analogica, collaborando con la storica famiglia Vigasio, l’allora azienda bresciana leader nell’ambito della stampa fotografica. Inizio a fotografare grazie al mio maestro Giovanni Rizzardi, e nel 1999 prende il via l’esperienza digitale con il primo minilab Noritsu arrivato in Italia”. 

Il tutto fino a pochi anni fa, quando nell’aprile 2015 decide di mettersi in proprio inaugurando lo studio Petite Photo a Brescia, con la forte volontà di ricercare immagini d’impatto che a Felice piace definire “fotografia d’arredo”. 

Passione che ha portato Felice Andreoli fino alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, quando nel 2018 è stato protagonista, insieme all’amico curatore desenzanese Martin Vegas, dell’esposizione “ImageNation Venice: Cinematic Visions” commissionata da Martin Scorsese e Quentin Tarantino,  a testimonianza dell’eccellente qualità raggiunta in tanti anni di esperienza. 

“L’occhio è importante in fotografia. Anzi, è tutto. Nello scatto, sì, ma anche nella stampa. La stampa è un passaggio delicato e fondamentale, che non può essere basato esclusivamente su parametri numerici. Servono occhio e misura, bisogna capire la fotografia e cercare di renderla al meglio”.

Total
0
Shares
Previous Article

Audi e-tron GT: granturismo a elettroni

Next Article

BRE giugno 2021 è IN EDICOLA

Related Posts
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere