PAGANI, una stampa da Oscar

É il sapore autentico dell’alta qualità la sensazione che si respira sfogliando una pubblicazione Pagani, che si tratti di un semplice biglietto da visita, come di un dépliant, di una brochure, di una rivista o di un catalogo, la quintessenza dell’azienda, fondata nel 1969 rivive tra le sue opere quelle qualità che da sempre l‘hanno ispirata. Oggi Pagani, punto di riferimento ormai consolidato, non solo per Brescia ma per l’intero Paese, dopo un cinquant’ennio,  nella sua seconda generazione, cavalca ancora i valori d’un tempo intitolando all’alta tecnologia e all’innovazione il suo DNA.

Oscar Pagani

La tipolitografia, che porta il cognome della tua famiglia, fu fondata nel 1969 da tuo padre Attilio.

Esatto. Il fondatore è stato mio padre che, ancora oggi, non ha perso la passione per questo lavoro tanto faticoso. 

Dopo essersi formato professionalmente presso la scuola grafica di Pavia e dopo essersi perfezionato nell’attività di tipografo, tornato a Lumezzane, nel 1969 decide di assecondare quella che considerava ormai una vera e propria vocazione, aprendo una propria attività per poter stampare in completa autonomia. Nasce così quella che diventerà la Tipolitografia Pagani srl. 

Nel tempo, però, l’azienda, oltre a consolidarsi nel territorio, ha subito ampliamenti e cambiamenti piuttosto rilevanti…

Inizialmente collocata nello scantinato sotto casa, in via San Pellegrino, la tipografia era dotata di macchine utilizzate solo per lavori di piccolo formato per il settore commerciale. 

Ben presto, però, l’azienda, in continua e costante crescita, acquista nuovi macchinari tecnologicamente sempre più avanzati fino a raggiungere il parco macchine attuale, che ci consente oggi di poter stampare ai massimi livelli di qualità libri, cataloghi, depliants e prodotti cartacei di ogni tipo. 

Anche la clientela, che inizialmente era locale, ora abbraccia diverse regioni d’Italia…

Esattamente. Mentre nei primi anni di attività la tipografia per il 90% acquisiva commesse dalle industrie dei dintorni, oggi, a distanza di più di cinquant’anni, tale percentuale corrisponde a quella proveniente da clienti sparsi su tutto il territorio nazionale ed estero. Questa è la nostra storia, che è anche la storia di chi lavora nella nostra azienda. Una storia fatta di impegno, di passione e di persone, di valori che, coltivati ancora oggi, ci consentono di poter migliorare sempre guardando al futuro. 

Perché i risultati migliori, gli obiettivi importanti, si raggiungono sempre insieme.  

Un concetto fondamentale che fa parte della filosofia che guida la vostra azienda, da sempre orientata verso un costante miglioramento dei rapporti umani…

Ogni azienda è formata da persone. Persone che sono in grado di cambiare le sorti di un’azienda in base al proprio operato. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di mettere i nostri dipendenti al primo posto, premiandoli, e mostrando loro tutta la nostra gratitudine.

Tre aggettivi per descrivere la vostra potenzialità produttiva?

Flessibile, performante e affidabile. Mi spiego meglio. Sono orgoglioso di seguire personalmente e a tempo pieno un’azienda all’avanguardia, flessibile e innovativa, che crede nell’importanza di poter soddisfare al meglio le esigenze, sempre più personalizzate, di ogni cliente. Inoltre, lavorando ininterrottamente su tre turni, siamo in grado di consegnare lavori in tempi record. 

L’impianto tecnologico non è assolutamente da meno, anzi: negli ultimi 4 anni abbiamo rinnovato l’intero parco macchine affidandoci ai migliori costruttori di macchine da stampa: Heidelberg – dal formato 35 x 50 al formato 70 x 100, 2 colori, 5 colori, 8 colori. 

La Heidelberg 8 colori xl, presenta numerosi vantaggi sia dal punto di vista qualitativo che del risparmio di tempo; vanta, infatti, tempi di avviamento e settaggio velocissimi e uno spettrofotometro che si auto calibra regolarmente. 

La nostra Heidelberg 8 colori xl, inoltre, è stata decretata propio dall’azienda produttrice come la seconda in Italia per produttività. Un traguardo per noi estremamente soddisfacente.

Alla Pagani è possibile poter stampare ad esempio libri, cataloghi e prodotti cartacei anche in basse tirature?

Certamente, abbiamo implemenatato il reparto digitale con una nuova macchina, sempre di Heidelberg, destinata alle bassissime tirature e capace di soddisfare differenti formati come il 33 X70. 

Un valore aggiunto che ci consente di poter esaudire le necessità di ogni cliente.

Chi sono i vostri clienti?

Una buona fetta (circa il 70%) è rappresentata da aziende, viste come cliente finale, una piccola percentuale (4 o 5 %) sono agenzie pubblicitarie che portano il lavoro e fanno da tramite al cliente, e infine (circa il 20 %) forniamo servizi anche all’editoria. Noi nasciamo come tipografia per cataloghi e depliant, quello era il nostro core business iniziale, ma con il passare del tempo abbiamo dovuto abbracciare un più ampio ventaglio di richieste. Stampiamo volumi d’arte, monografie, brochure, cataloghi, depliants, bilanci, riviste, manifesti, poster, locandine, promotional, calendari, espositori, mailing, modulistica e ogni tipo di stampati aziendali. 

Siamo inoltre in grado di offrire lavorazioni speciali molto particolari: gratta e vinci, Vernici goffrate, Vernici profumate, Vernici glitter, Labbratura. Tutto garantendo un’estrema attenzione al dettaglio, nel rispetto dei tempi e della qualità, perché ci impegniamo personalmente mettendo in campo la nostra esperienza e le conoscenze maturate in oltre cinquant’anni di attività.

I nostri lavori possono inoltre fregiarsi della certificazione 

FOGRA 39-47-51-52.

Anche la Prestampa segue rigide regole qualitative cui tieni molto. Spiegaci come funziona…

Ho sempre creduto nell’importanza della preparazione per ottenere un buon risultato, in ogni campo. A maggior ragione nel settore di prestampa, dove il valore dell’investimento e dello sviluppo tecnologico sono strategici. Da questo punto di vista il nostro reparto di prestampa ne è la prova. Venite a visitarci e potrete constatare di persona quanto ci teniamo a tenere alto il livello di un settore sempre in continua evoluzione. Naturalmente tutto ciò corrisponde all’intenzione di continuare a mantenere alto, e di migliorare sempre di più, il livello qualitativo del servizio dato al cliente con prove certificate e cianografiche normalmente consegnate nell’arco delle 24h.

Quindi non è vero che il web e le altre piattaforme più recenti si stanno mangiando una parte del mercato?

Sono passati quasi vent’anni da quando per la prima volta l’idea che questi nuovi prodotti di informazione potessero far “concorrenza” alle copie cartacee. L’incubo della cannibalizzazione, secondo me non esiste o piuttosto ha preso piede solo in alcune fette di mercato perché, almeno in Italia, si ama ancora tener sotto mano prodotti cartacei piuttosto che avere rimandi a siti internet. 

Total
0
Shares
Previous Article

Carlo Cottarelli, economia e pandemia

Next Article

Leonardo Damiani, il campione bresciano "in gabbia"

Related Posts
Leggi di più

Davide Schiffer

Pragmatismo bresciano e lungimiranza. Passione e perspicacia scorrono nelle vene di Davide Schiffer, l’imprenditore bresciano che della finanza…
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere