Nell’anno della Capitale Italiana della Cultura 2023, le due concessionarie Bonaldi (Bergamo) e Saottini (Brescia) hanno festeggiato insieme il traguardo presso il Porsche Experience Center Franciacorta, con l’intervento di Pietro Innocenti – CEO Porsche Italia e l’ospite d’onore della serata, l’attore Alessandro Borghi, che ha ricordato l’importanza di seguire i propri sogni con intraprendenza e coraggio.

Una serata di festeggiamenti, di condivisione e di grandi nomi quella di giovedì 8 giugno al Porsche Experience Center Franciacorta. In occasione del 75° anniversario della casa automobilistica, infatti, il Centro Porsche Bergamo (Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia) e il Centro Porsche Brescia (Saottini) hanno deciso di unirsi per celebrare questo importante traguardo, che cade proprio nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’evento, unico nel suo genere perché il primo ad essere organizzato da due centri Porsche differenti, è stato condotto dalla presentatrice Manuela Boselli e ha avuto come fulcro centrale un solo desiderio, quello di unire nei festeggiamenti di un traguardo prestigioso due città che nella cultura popolare vengono viste come distanti, ma che in realtà hanno molto in comune: un tessuto produttivo interconnesso e una storica attenzione al territorio. “Questo anniversario è un’occasione per riflettere sull’importanza di Porsche come simbolo di eccellenza nel mondo dell’automobilismo. Da 75 anni, Porsche rappresenta la perfezione, l’innovazione e la passione per le prestazioni. Ma oggi non si tratta solo di celebrare il marchio Porsche, ma anche di unire le forze di Brescia e Bergamo. Grazie a questa straordinaria occasione, e in concomitanza con Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, ci ritroviamo qui, insieme, per celebrare la nostra comune passione per l’eccellenza” ha affermato Silvano Lanzi, Brand Manager Centro Porsche Bergamo. “Brescia e Bergamo, con le loro radici storiche e la ricchezza culturale, sono due città che hanno sempre portato avanti una tradizione di impegno, di sana competizione e di desiderio di eccellere in ogni campo, e oggi questo momento di festa e condivisione simboleggia un’opportunità di crescita e collaborazione” ha aggiunto Giovanni Zaupa, Brand Manager Centro Porsche Brescia.

Pietro Innocenti, CEO Porsche Italia: “Dal ‘48 a oggi, siamo riusciti a mantenere intatto il carattere della nostra prima vettura, evolvendo in chiave moderna quei tratti distintivi che ci hanno contraddistinto sin dalle origini: un design unico, leggerezza, tecnologia all’avanguardia e prestazioni elevate. Ma un’altra caratteristica di Porsche è lo spirito pionieristico, la voglia di esplorare nuove strade quando ancora nessuno le ha nemmeno immaginate”. Con il suo intervento il CEO di Porsche Italia, Pietro Innocenti ha raccontato i 75 anni di storia del Brand, con un focus sugli obiettivi futuri che Porsche si riserva per i prossimi anni. “A Stoccarda si festeggia il nostro 75° anniversario, una serata trasmessa in streaming in tutto il mondo che anche noi potremo seguire in tempo reale. L’Italia e il nostro evento sono stati scelti per uno dei solo tre collegamenti in diretta internazionale che si svolgeranno questa sera e noi saremo poco prima del momento in cui sarà svelata una grossa novità” queste le parole del CEO di Porsche Italia per annunciare un momento unico a cui hanno potuto prendere parte gli ospiti dei due Centri Porsche protagonisti della serata. A concludere la serata l’ospite d’eccezione Alessandro Borghi, noto attore italiano, che ha raccontato sul palco del Porsche Experience Center il suo “sogno”, fil rouge della serata, tra lui e Ferry Porsche, al tavolo di un bar nella splendida cornice della Città Eterna. “E’ una storia che ha a che fare, spero, con molti di noi, con tutte le persone che hanno nel DNA la necessità di porsi un obiettivo, di sfidarsi, di uscire dalla zona di comfort, ma senza mai perdere di vista la bellezza del viaggio” così l’attore romano ha iniziato il racconto del suo sogno, visto come un traguardo da raggiungere e non come qualcosa di intangibile; legato al raggiungimento dei propri obiettivi e ai valori di intraprendenza e coraggio che da sempre contraddistinguono la storia di Porsche.
Ad intervistare Alessandro Borghi i Direttori Generali dei due Centri, Gianmaria Berziga, General Manager Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia e Stefano Mor, General Manager Saottini Auto, che in chiusura hanno ringraziato tutti gli ospiti presenti definendosi molto orgogliosi e soddisfatti di questa collaborazione speciale tra Bergamo e Brescia in occasione del compleanno di Porsche.