Quando le stelle si uniscono non ce n’è più per nessuno…

… e mercoledì 26 aprile sera all’Antica Cascina San Zago  a Salò di stelle era pieno!  La prima serata della stagione di Chefs For Life è stata un mix di risate, festa, commozione, e ovviamente alta, altissima cucina. 

Ospiti del patron Carlo Bresciani e guidati dall’host chef Massimiliano Alajmo, sono infatti quasi 30 gli Chef che a titolo gratuito hanno prestato mani e cuore a una causa speciale: Gennaro Esposito, Ezio Marinato, Philippe Léveillé, Tomaž Kavčič, Loretta Fanella, Peter Brunel, Alessandro Breda, Alberto Quadrio, Massimo Fezzardi, Roberto Rossi, Gianluca Tomasi, Giuliana Germinasi, Debora Vena, Fabio Mazzolini, Antonella Varese, Luca Zuterni, Alberto Riboldi, Tommaso Pardo, Alberto Bertani, Cesare Rizzini, Milos Savic, Diego Fiorenzano, Renato Flaborea, Antonio Follador, Giovanni Gandino, Ljubica Komlenic. 

Chef stellati o stellari che hanno partecipato a una serata con un duplice valore, come ha ricordato il Bekér Fabrizio Nonis, che ha sapientemente guidato le danze. 

Da un lato è stata l’occasione per riunirsi intorno a Ezio Marinato, nel ricordo del figlio Alessio, Yang Wave, prematuramente scomparso, e a cui la pittrice bresciana Cinzia Bevilacqua ha dedicato per l’occasione un quadro. 

Dall’altro c’è la solidarietà, linfa di Chefs for Life, con parte del ricavato della serata devoluto a SOStegno70 (www.sostegno70.org), associazione composta da genitori i cui figli sono affetti dal diabete di tipo 1, una forma di diabete che si manifesta prevalentemente in età pediatrica. 

“Vogliamo ringraziare tutti voi – ha affermato Patrizia Pappini, presidente dell’Associazione – perché grazie al vostro contributo potremo continuare a mettere a disposizione dei piccoli pazienti una dietista agli Spedali Civili e realizzare progetti educativi nelle scuole, che speriamo possano essere sostenuti anche dalle istituzioni.” Sul palco sono saliti per i saluti anche l’Assessore all’Istruzione della Regione Lombardia, Simona Tironi, e Michele Grazioli, CEO di Vedrai, che ha trasmesso al pubblico tutta la forza e l’entusiasmo che stanno dietro al progetto Chefs for Life, “un progetto che fa bene e va raccontato”.

La serata è stata animata anche dalle performance artistiche del club La Fayette di Belgrado, che si è esibito con danzatori e cantanti eccezionali. Momento clou l’asta solidale con in palio, tra l’altro, la maglia del n° 2 di Tennis del mondo, Alexander Zverev, appositamente dedicata all’evento e quella autografata da tutti i giocatori della neopromossa Feralpisalò, di cui giocatori erano presenti alla serata. Battuti quasi 3.000 euro, anche questi destinati a SOStegno70.

In chiusura il classico terzo tempo, occasione per fare incontrare ospiti e Chef, condividendo e prolungando con un brindisi collettivo la piacevole serata. 

E dato che non c’è impresa senza bisogno di ringraziamenti… un ringraziamento va a chi crede in Chefs for Life, sponsor che più che partner sono amici che condividono valori e obiettivi e non perdono occasione per supportare: Promotica, Vedrai, Nemox, Portofino Gin, La Fayette, Siggi, Antica Tostatura Triestina, Pozzi Milano, Zwilling Group. La serata è stata anche l’occasione per dare il benvenuto alle new entries: Cameo, Pavoni, Longino & Cardenal. Una squadra incredibile.

Un grazie è stato rivolto anche a chi ha contribuito alla realizzazione della serata: Acqua Panna e S. Pellegrino, Integrarent, Pasini San Giovanni, Costaripa, con Mattia Vezzola che ha donato una bottiglia personalizzata e dedicata alla serata a tutti gli Chef, Riserva San Massimo, Salvatore Martuscello, Mongioia, Baby Greens, Rivetto, Frantoi Redoro.  

Il prossimo appuntamento è fissato per il 25 maggio a Bergamo, Da Vittorio a Brusaporto, per raccogliere fondi per la Fondazione Giovanni Celeghin, impegnata nella ricerca contro il tumore al cervello. 

Per rimanere sempre aggiornati: 

www.chefsfor.life

Instagram: chefsforlife_official

Facebook: Chefs For Life

Linkedin: Chefs For Life 

Total
0
Shares
Previous Article

Grana Padano: crescono consumi ed export. Approvato il primo bilancio di sostenibilità

Next Article

Stefania Triva, imprenditrice con le sneakers

Related Posts
Leggi di più

atCarmen

il Successo che parte dalla Franciacorta É una passerella “Haute Gourmet” quella che Carmen Moretti  e Martino de…
Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere