Parliamo di Flipping Immobiliare con Andrea Giuliani e Francesca Mac, professionisti del settore immobiliare dalla lunga e accreditata esperienza oggi impegnati in un nuovo modello di business rivolto a tutti quegli investitori che da un mercato così vasto ed eterogeneo richiedono certezze: Flipping Club.

Da dove inizia la vostra storia?
Lavoro nel settore immobiliare dal 2008 dapprima come titolare di un’agenzia immobile e poi come investitore – ci spiega Andrea Giuliani, co-founder insieme a Francesca Mac, laureata in giurisprudenza, di Flipping Club. Per primi abbiamo testato questo modello di business investendo in prima persona, credendo fortemente in questo progetto specifico e costituendo nel 2019 la nostra società al fine di coinvolgere altri investitori. Oggi siamo riusciti a costituire una solida struttura che ci consente di lavorare su tre città diverse, Brescia, Bergamo e Verona con un focus privilegiato riservato alla nostra città. É un’azienda a tutti gli effetti forte di una strategia operativa che ci consente di lavorare in modo seriale nel pieno rispetto delle caratteristiche di ogni operazione.
Cosa vi contraddistingue dal classico crowdfunding?
Innanzitutto il rapporto che si crea con l’investitore che ritrova in noi una risposta seria, puntuale e sempre pronta a fare chiarezza sul proprio investimento. É un rapporto diretto che ci differenzia sostanzialmente dalle piattaforme di crowdfunding. A differenza di queste piattaforme noi ragioniamo su operazioni “one-to-one”, ovvero ogni investimento immobiliare vede coinvolto un solo investitore di capitale. In questo modo siamo in grado di offrire ai nostri clienti un servizio costruito sulle singole esigenze. Lavoriamo inoltre sul breve periodo, le nostre operazioni durano da un minimo di 4 mesi a un massimo di 12 mesi, tempi che ci permettono di garantire i capitali investiti rispetto alle oscillazioni di mercato e al contempo assicurare un guadagno rapido.
Che rapporto avete con le agenzie immobiliari?
Le agenzie immobiliari sono per noi dei partner strategici di primaria importanza; infatti collaboriamo a stretto contatto per trovare le operazioni più interessanti. Oltre ad essere uno dei nostri principali canali di acquisto, affidiamo a loro il delicato compito di gestire la vendita all’acquirente finale degli immobili che realizziamo.
Qual è il vostro modello di business?
Ci occupiamo di operazioni immobiliari analizzandone tutta la complessità: individuiamo vecchi appartamenti, intere palazzine, magazzini o uffici che possano essere trasformati in nuovi spazi residenziali, li ristrutturiamo e li rivendiamo. Ci occupiamo sostanzialmente di tutto, dall’acquisizione alla ristrutturazione sino alla commercializzazione. Abbiamo creato la nostra azienda su questo modello per poter permettere a persone che vogliono investire nel mercato immobiliare, ma non hanno il tempo necessario di farlo.
Qual è il vostro mercato?
Ci muoviamo soprattutto sul mercato libero perché ci permette di mantenere la nostra attività snella e veloce, conforme alle performance che promettiamo ai clienti. Il patrimonio immobiliare che ci circonda è ricco di immobili da rivalutare e noi siamo concentrati su questo.
Come individuate l’operazione perfetta?
Valutiamo una trentina di immobili alla settimana per darvi un’idea, un lavoro complesso condotto dai commerciali del nostro team. Il nostro lavoro si basa quasi esclusivamente sulla conoscenza perfetta del territorio.
Un nuovo brand, Flipping Club, di cosa si tratta?
Flipping Club è una sorta di piattaforma che nasce dall’esigenza degli investitori di prendere parte a operazioni immobiliari di alto interesse in città con mercati immobiliari particolarmente liquidi. Partecipare al Club dà la possibilità di ricevere aggiornamenti costanti sulle varie opportunità che proponiamo. Flipping club nasce per offrire la possibilità, a coloro che vogliono investire i propri capitali, di partecipare ad operazioni immobiliari sicure e redditizie, gestite da operatori professionisti e proposte in anteprima e in esclusiva agli iscritti. Puntiamo al rapporto one-to-one con l’investitore, instaurando insieme a lui un vero rapporto di fiducia.
flippingclub.it