Tantissimi ospiti sono intervenuti la sera del 4 ottobre all’evento di inaugurazione della nuova stagione del Colombera Golf Club di Castrezzato, così tanti che la sala non poteva contenerli tutti. Per un pubblico appassionato di golf, la presenza di un ospite d’eccezione come Costantino Rocca è stata sicuramente un motivo in più per prendere parte alla serata, ma la grande dimostrazione di attenzione e di affetto premia anche e soprattutto il nuovo management, lo staff e Borgosesia, società quotata milanese (con anima bresciana) che quest’anno ha rilevato il Club, per risollevarne le sorti nell’immediato, con un preciso ed ambizioso piano di sviluppo per il futuro.

Dopo alcuni mesi di rodaggio, la nuova stagione ha dato già i suoi frutti: ricostituito il Club grazie ai soci fondatori cappeggiati da Moreno Barozzi, riattivata l’iscrizione alla Federazione Italiana Golf, ingaggiato un maestro del calibro di Romolo Napoleoni e istituita la Golf Academy, effettuata tanta manutenzione ordinaria e straordinaria e soprattutto avviato il cantiere per tre nuove buche, che porteranno a 12 il campo entro la primavera del 2024.Con il passaggio di proprietà, presentato ufficialmente nel corso della serata, si archivia definitivamente il momento non facile della precedente gestione e il Club guarda al futuro, con un progetto di sviluppo e rilancio che pone grande fiducia nella potenzialità della struttura e del territorio e che non riguarda solo il campo.
“Con La Colombera abbiamo deciso di investire nel rilancio di un golf club con caratteristiche uniche, sull’asse Brescia-Milano – spiega Davide Schiffer, amministratore delegato di Borgosesia Spa e presidente del Club – in un contesto naturale bello e vicino a molti punti di interesse. Il nostro obiettivo è sfruttare tutte le potenzialità del territorio sviluppando contestualmente nell’area del golf club un progetto residenziale e ricettivo di alto profilo.”
Borgosesia SpA è una società che si occupa principalmente di finanza immobiliare. Nel suo portafoglio vanta investimenti in grandi città o zone di richiamo turistico internazionale, immobili di pregio che per diverse ragioni attraversano difficoltà o sono in stato di abbandono.In questi casi, laddove ci sia del potenziale, Borgosesia procede all’acquisizione dell’immobile e attraverso opportune iniziative di ristrutturazione rigenera valore per investitori, azionisti e territorio.Nel caso del Colombera, il progetto di sviluppo immobiliare prevede un restyling dell’esistente struttura attraverso la realizzazione di 30 camere adiacenti al ristorante e, a seguire, lo sviluppo di ulteriori 20 camere, di uno spazio congressuale polifunzionale e di alcune ville.La presenza illustre di Costantino Rocca ha coronato alla perfezione la serata. Cinque volte vincitore dello European Tour, è noto al grande pubblico e non solo agli appassionati di Golf soprattutto per la straordinaria vittoria ottenuta contro Tiger Woods nella prestigiosa Ryder Cup del 1997. Introdotto dal video della straordinaria vittoria, ha condiviso ancora una volta questa grande emozione.

“Io non volevo giocare contro Tiger Woods”, ammette l’illustre “padrino” del nuovo Colombera Golf Club intervistato da Moreno Barozzi, “conoscevo il suo potenziale perché abbiamo giocato insieme altre volte e mi ha impressionato per la potenza dei suoi colpi. Lui era molto più lungo, ma io più preciso e questo mi ha permesso di vincere”.
Poi, ripensando alla sua carriera e al segreto del suo successo, ha rivolto un augurio ed un incoraggiamento al nuovo management.
“Tutto si guadagna con fatica – dice il campione di golf – passo dopo passo, con impegno e determinazione”.
Moreno Barozzi ha concluso l’incontro ringraziando tutto lo staff e ricordando a tutti i presenti lo spirito del Club.
“Descrivere La Colombera semplicemente in termini di buche non rende assolutamente l’idea di quello che è e del valore aggiunto che offre ai golfisti. La Colombera si contraddistingue per un forte senso di appartenenza dei soci, è un campo-giardino e un club per gli amanti del golf ‘senza etichette’, che vogliono divertirsi e stare bene. Questo senso di appartenenza e convivialità sarà sempre favorito e coltivato”.
Dal punto di vista delle competizioni amatoriali, la nuova stagione del Colombera ha preso il via ufficialmente con il Trofeo Borgosesia del 7 ottobre, aperto a soci e non soci.
La vittoria è stata conquistata da Claudio Cesare Prandelli (1° lordo – 1a categoria), Alberto Lancini (1° netto – 1a categoria), Alessandro Tobia (1° netto – 2a categoria), Monica Trotta (1° netto – 3a categoria), Pierpaola Veracini (1° Ladies), Gianfranco Puri (1° Seniores).
I giocatori hanno seguito un percorso “vestito” da Drumohr, storico marchio scozzese fondato nel 1770, oggi noto brand di abbigliamento del tutto made in Italy, coinvolto da Borgosesia al Colombera in qualità di main sponsor della prossima stagione golfistica.
“Il golf – osserva Davide Schiffer, presidente del Club – è passione sportiva ma è anche un ambiente dove coltivare il proprio stile di vita. La sinergia con Drumohr, interprete ideale del mondo del golf con la sua eleganza sofisticata e rilassata, è un esempio perfetto della nostra visione e del nostro approccio, volto alla ricerca di emozione e coinvolgimento.”
www.colomberagolf.it